I nuovi segnali stradali intelligenti capiscono se usi il telefonino mentre guidi

Alta tecnologia per la segnaletica stradale, invia avvertimenti agli automobilisti che usano il telefono

I nuovi cartelli stradali sono stati progettati per individuare i conducenti delle automobili che, mentre guidano, usano il loro telefono cellulare.

Purtroppo il problema dell’uso dello smartphone alla guida è sempre più diffuso, nonostante sia uno dei comportamenti più pericolosi e tra le maggiori cause di incidenti stradali. Nel Regno Unito, ad esempio, secondo un recente studio, il 26% degli automobilisti usa il telefono mentre è al volante della propria auto, sia per effettuare chiamare che per inviare messaggi e addirittura sbirciare le pagine dei social network.

I tentativi per ridurre e combattere questo comportamento dannoso sono davvero infiniti ed oggi la Contea di Norfolk, vicino a Londra, sta provando un nuovo sistema su strada che lancia avvertimenti agli automobilisti che stanno maneggiando il cellulare, attraverso dei segnali lampeggianti. Funziona grazie ad uno scanner che rileva i segnali radio emessi dal telefono cellulare mentre sta effettuando una chiamata. Quando la nuova segnaletica tecnologica rileva il comportamento scorretto, manda un avvertimento all’autista per indurlo a smettere di usare il telefono.

Secondo Westcotec, la società che sta progettando il sistema, lo scanner è in grado di distinguere tra i segnali radio dei telefoni cellulari e i segnali Bluetooth; visto che le chiamate tramite Bluetooth nel Regno Unito sono legali, in questi casi non partirà alcun avviso. Nella sua forma attuale, però, la tecnologia presenta purtroppo una serie di limitazioni. Innanzitutto, non è possibile stabilire se è il conducente o il passeggero la persona che sta utilizzando il telefono nell’auto, quindi in alcune occasioni il dispositivo visualizzerà l’avviso e manderà il segnale inutilmente.

Altro problema è che il sistema non funzionerà se un autista sta utilizzando i servizi internet sul proprio telefono, il che è un male, visto che al momento probabilmente si tratta della pratica più pericolosa degli automobilisti alla guida, rispetto ad una chiamata, in quanto il loro sguardo potrebbe essere temporaneamente lontano dalla strada.

La speranza è che i nuovi dispositivi possano comunque servire come utile promemoria per i conducenti circa il loro uso del telefono e contribuire a modificare gradualmente questo pericoloso e dannoso comportamento nel tempo. Il sistema non verrà utilizzato con dei piani per perseguire i conducenti in errore. L’idea è quella di avvertire gli automobilisti che stanno sbagliando, che devono concentrarsi sulla strada e non sul loro telefonino. Quattro dei segnali sono attualmente operativi a Norfolk e probabilmente ne verranno installati degli altri il mese prossimo.