In anteprima sulla presentazione ufficiale prevista al prossimo Salone di Parigi, Hyundai ha presentato la nuova i10, una delle sue utilitarie di maggior successo degli ultimi anni, con 670mila esemplari consegnati dal suo lancio sul mercato nel 2008.
Per confermare o, perché no, aumentare, i numeri un successo che ha visto il modello tra le top seller delle citycar più vendute anche nel 2016, la casa coreana ha deciso di operare da una lato un intrigante restyling, e dall’altro di arricchire la proposta a livello di infotainment e sicurezza.
A livello estetico, la i10 MY2017 presenta un look decisamente più moderno, con linee morbide e filanti, ben rappresentate dalla nuova Cascading grille anteriore, caratterizzata da linee curve naturali e ‘portabandiera’ della Family Identity delle future Hyundai. Tra le altre novità, anche i paraurti, le luci diurne anteriori LED e posteriori fendinebbia – entrambe rotonde – e i cerchi in lega da 14″, disponibili sia in acciaio che in lega.
Le novità all’interno riguardano invece soprattutto l’arricchimento tecnologico, relativo tanto all’infotainment che alla sicurezza. Presenti quindi i sistemi di ultima generazione in termini di connessione, Apple CarPlay e Android Auto, integrati sul nuovo navigatore con schermo touch da 7”. Proprio il navigatore fornisce indicazioni anche su condizioni di traffico, meteo, luoghi di interesse locali e autovelox (ove autorizzato), con il ‘plus’, per chi acquista la i10 con sistema satellitare integrato, di ricevere grazie al programma Lifetime MapCare gli aggiornamenti di mappe e software fino a 10 anni dall’uscita di produzione del modello.
Arricchito anche il pacchetto sicurezza, con due importanti introduzioni direttamente legate alla nuova telecamera multifunzionale: il Front Collision Warning System (FCWS), che segnala acusticamente possibili collisioni, e il Lane Departure Warning System (LDWS), che avvisa il guidatore in caso di movimenti non controllati a velocità superiori di 60km/h o se la vettura esce dalle linee della carreggiata.
Confermatissimi, invece, due punti di forza del vecchio modello, ovvero le dimensioni e i motori, A livello di spazio la i10 si conferma come una delle più confortevoli del segmento, con cinque porte, altrettanti posti ‘veri’ e una capacità di carico di ben 252 litri. Per i propulsori, invece, si fa sempre affidamento sui due apprezzati benzina, 1.0 e 1.2 , affiancati dal bi-fuel 1.0 GPL, con impianto GPL prodotto e installato direttamente in fabbrica da Hyundai.
La nuova i10 verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Parigi in programma da fine settembre, per arrivare l’anno prossimo nelle concessionarie. Ancora sconosciuto il listino prezzi, con l’entry level che dovrebbe comunque aggirarsi tra i 10 e gli 11 mila euro.