In Italia la nuova Audi A4: calano i consumi, aumenta la tecnologia

Arriva in Italia la nuova A4, uno dei modelli Audi di maggior successo

Dopo la presentazione ufficiale al Salone di Francoforte sta per arrivare in Italia la nuova A4, uno dei suoi modelli di maggior successo di casa Audi. La nuova auto di segmento E , rivale della Alfa Romeo Giulia, della casa di Ingolstadt sarà nelle concessionarie novembre, sia nella versione berlina che avant, leggasi familiare.

Lunga 4.73 metri, larga 1,84 e alta 1.43, la Audi A4 edizione 2015 offre diverse novità: costruita sulla nuova piattaforma utilizzata finora solo per il suv Q7, è più leggera di 15 chili rispetto alla versione precedente e presenta una linea estremamente fluida, tanto che il coeffeiciente aerodinamico CX è tra i migliori del segmento, 0,23 per la berlina, 0,26 per l’Avant. Esteticamente, all’esterno si nota un frontale ridisegnato, con una calandra più grande, e gruppi ottici rivisti con fari Led e Matrix Led, ma è all’interno e sotto il cofano che si registrano le innovazioni più importanti.

Innanzitutto l’interno è uno di più ampi del segmento, così come il bagagliaio, che nel caso della Avant può arrivare a 1510 litri abbassando i sedili posteriori.  Nell’abitacolo è però la console a ‘rubare’ l’attenzione, in particolare con l’opzione del “virtual Cockpit’, il quadro strumenti con display 12″3 completamente personalizzabile, compresa la possobilità di visualizzare la mappa dietro il volante riducendo al minimo tachimetro e contagiri. Tra i sedili spicca invece la sezione dedicata al sistema multimediale MMI, ora con comandi fisici e vocali, che funge anche da hotspot Wi-Fi 4G con Servizi Audi Connect e, ovviamente, compatiblità con i sistemi Android e Apple.

Tante novità anche per quanto riguarda i motori: al lancio saranno disponibil tre benzina TFSI e quattro diesel TDI con potenze da 150 a 200 CV, con un aumento di potenza del 25% ma consumi ridotti del 21%. In evidenza soprattutto il 2.0 TDI, che ora consuma solo 3.7 litri per 100 chilometri con emissioni di 109 g di CO2/km. Per il benzina, invece, occhi puntati sul 1.4 TFSI da 4.9 litri per 100 km e 114 g CO2 per km, e sul nuovo 2.0 TFSI da 4.8 l/100km e 109 g di CO2 per km.  In futuro per la Avant arriverà poi anche la versione g-Tron ibrida a gas.

Ampia, come da tradizione, la gamma dei sistemi di assistenza alla guida, con il debutto, tra gli altri, del  rear cross-traffic assist, del collision avoidance assist e del camera-based traffic-sign recognition. Per quanto riguarda la sicurezza, esordisce l’Audi pre sense City, con un radar attivo fino a 85 km/h in grado di attivare autonomamente i freni in caso di possibile scontro con altri veicoli o pedoni.

Per quanto riguarda, infine, il listino prezzi, si parte dai 33.800 euro della 1.4 TFSI 150 CV per arrivare ai 50.300 euro della 3.0 TDI 272 Cv quattro tiptronic.