Nuova Alfa Romeo MiTo, con il restyling c’è anche il diesel

Presentata al Salone di Ginevra, l'Alfa Romeo MiTo versione 2016 è ora ordinabile nelle concessionarie

Presentata all’ultimo Salone di Ginevra, la nuova Alfa Romeo MiTo arriva ora nelle concessionarie, dove sono state aperte le ordinazioni. Con una nuova calandra, logo e lettering del nome, la nuova versione della MiTo si presenta anche nei curati particolari estetici interni come la parente ‘giovane’ della nuova Giulia, alla quale può essere assimilata pure per la gamma offerta.

Al restyling vanno aggiunti l’inedito bianco pastello negli otto colori per la carrozzeria e tre nuovi disegni da 16″, 17″ e 18″ negli 8 diversi cerchi in lega disponibili ma la MiTo 2016 si distingue soprattutto per un’importante novità sotto il cofano, ovvero il ritorno del motor diesel con l’inedito quanto brillante 1.3 Multijet da 95 CV. Capace di accelerazione da 0 a 100 km/h in 12″5 secondi e velocità massima di 180 km/h, il nuovo diesel va a completare un’offerta che presenta pure il 1.4 da 78 CV, il 1.4 MultiAir Turbobenzina da 140 CV o 170 CV – entrambi con cambio automatico TCT -, il 0.9 Turbo TwinAir da 105 CV e il 1.4 GPL Turbo da 120 CV.

Tre, invece, gli allestimenti (MiTo, Super e Veloce) con sei pack specifici (Music, Sport, Comfort, Visibility, Veloce e Lusso). L’allestimento ‘base’, ovvero il MiTo, presenta il nuovo frontale impreziosito da proiettori con cornici brunite, maniglie porte cromo satinate, cerchi da 16″ in acciaio e calotte degli specchi in tinta carrozzeria mentre gli interni sono caratterizzati dall’ambiente sportivo scuro, con i nuovi sedili in tessuto nero/grigio con logo Alfa Romeo sul poggiatesta, e il rinnovato simbolo del Biscione al centro del volante. Per quanto riguarda la dotazione tencica, sono previsti il climatizzatore manuale, 7 airbag, il selettore Alfa DNA (con differenziale elettronico Q2 e DST) e il sistema ESC (include ASR e Hill Holder)

Rispetto al MiTo, la versione Super aggiunge i cerchi in lega da 16″, le calotte degli specchi cromo satinate, il cruise control, il sistema di infotainment Uconnect con touchscreen da 5″ e i nuovi sedili in tessuto grigio antracite ed ecopelle nera con cuciture in tono e logo Alfa Romeo stampato sui poggiatesta anteriori. Come optional su richiesta, si possono invece avere il climatizzatore automatico e i sedili rivestiti in pelle pregiata – colori nero, tabacco e rosso – con logo Alfa Romeo.

A completare il tris di allestimenti proposti c’è il Veloce, caratterizzato da scelte estetiche che ne sottolineano il look aggressivo e la natura sportiva. Ci sono, ad esempio, le sospensioni con set-up sportivo, il paraurti posteriore sportivo, il doppio terminale di scarico, i cerchi in lega da 17” e l’impianto frenante maggiorato Brembo. In evidenza pure il badge esterno dedicato, i fendinebbia, i nuovi proiettori anteriori dal look in carbonio e la rifinitura antracite lucida per calotte specchi, maniglie, cornici faro e finitura sulla calandra.

A livello di infotainment, invece, la nuova MiTo propone il sistema Uconnect con touchscreen da 5″ completo di interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. Su richiesta è disponibile pure la versione che aggiunge l’innovativa radio digitale (DAB) e i nuovi servizi Uconnect LIVE che consentono di essere sempre connessi con applicazioni varie tramite il proprio smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Uconnect LIVE dall’Apple Store o dal Google Play Store,

Tramite la suite Live, si potrà così utilizzare il sistema di navigazione connessa di TomTom, il my:Car, che permette al guidatore di gestire nel migliore dei modi il controllo del proprio veicolo, e l’Efficient Drive, per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2.

Per finire ricordiamo le ordinazioni al via dal 4 giugno, le porte aperte il 18 e 19 giugno e soprattutto i prezzi: l’entry-level è la versione benzina 1.4 ”base” da 78 CC  fissata a 15.900 euro, mentre il diesel parte da 19.000 euro e il GPL da 20.450 euro.