Moto Guzzi V 85: Il futuro per Moto Guzzi

Una moto dedicata ai motociclisti che non si fermano quando l’asfalto finisce, equipaggiata con un nuovo motore che sarà il capostipite di una nuova famiglia

Moto Guzzi produce motociclette autenticamente italiane dal 1921. Quasi cento anni di tradizione e passione; quasi un secolo di motociclette costruite sempre a Mandello del Lario, combinando le tecnologie e la preziosa manifattura italiana. Il prossimo traguardo per l’Aquila è festeggiare il traguardo del 2021 con una gamma di motociclette che sia sempre più ampia.

V85 è una vista aperta sul futuro, la prossima sfida di un marchio che vuole offrire agli appassionati una gamma più ampia, in grado di soddisfare ogni esigenza. Per le sue prestazioni Guzzi V85 si pone tra la famiglia delle classiche V7 e V9 e quella delle grandi cruiser 1400, coprendo il vuoto lasciato dalla Stelvio. Nella sua declinazione di viaggiatrice V85 è una proposta nuova e originale che combina richiami stilistici all’epoca d’oro dell’avventura in moto con contenuti e funzionalità di una moderna enduro da viaggio.

Proporzionata nelle dimensioni tutt’altro che proibitive, accessibile da piloti di ogni levatura ed esperienza, stretta nel girovita per lasciare libertà ai movimenti, V85 vanta una ottimale sistemazione di pilota e passeggero; ne risulta una moto comoda in due, con le motovaligie installate sulla struttura del telaietto. In linea con la storia Guzzi sono anche il parafango anteriore alto e il proiettore doppio anteriore, soluzioni stilistico/funzionali già presenti sulla NTX 650 del 1996 e sulla Quota 1000 del 1989. Elementi modernamente tecnologici – come la strumentazione completamente digitale e la serie di luci a LED DRL del proiettore anteriore – si combinano così a stilemi di grande classicità del mondo del fuoristrada.

Il telaio è completamente nuovo, è realizzato in tubi di acciaio e sfrutta il particolare ancoraggio del motore per realizzare una struttura rigida. Il bellissimo forcellone asimmetrico in alluminio presenta sulla parte sinistra un braccio dalla conformazione ricurva , in modo da diminuire al massimo gli ingombri laterali. Il braccio destro del forcellone invece ospita la nuova trasmissione cardanica. Le sospensioni offrono un’escursione ruota molto generosa per un utilizzo soddisfacente in fuoristrada , oltre a garantire comfort sulle strade più consuete.

Su V85 debutta un nuovo motore Moto Guzzi. Lo schema costruttivo è quello proprietario ed esclusivo di tutte le Moto Guzzi di attuale produzione: si tratta infatti di un bicilindrico a V trasversale di 90° da 850 cc raffreddato ad aria che grazie alla completa riprogettazione esprime ora 80 CV di potenza, rappresentando la base tecnica per lo sviluppo di una serie di nuove motociclette. Sarà una famiglia di medie cilindrate, dalle differenti destinazioni di utilizzo, accomunate dal carattere forte, e dallo stile tipicamente Moto Guzzi.