Mercedes punta forte sull’elettrico: in arrivo sei nuovi modelli

Secondo indiscrezioni, la casa tedesca avrebbe deciso di investire fortemente sui motori elettrici

Mercedes punta forte sull’elettrico: secondo quanto svelato a Reuters da una persona a conoscenza dei piani dell’azienda della Stella, nei prossimi anni la Casa di Stoccarda ha in programma di produrre da sei a nove nuove macchine elettriche per sfidare sul mercato ‘green’ Tesla ed altri brand come Audi, che a loro stanno investendo in modo notevole sull’elettrico, come Aui

Le voci trovano conferma anche sul magazine tedesco “Automobilwoche”, che avrebbe accolto indiscrezioni da fonti interne all’azienda che vorrebbero lanciate sul mercato sei nuove auto elettriche tra il 2018 e il 2024, non si sa ancora come suddivise tra Mercedes e Smart ed un eventuale ‘brand’ specifico.

Già al Salone di Parigi in programma a inizio ottobre Mercedes dovrebbe fare il primo passo, svelando una nuova macchina elettrica. Del resto, lo scorso giugno a Stoccarda avevano ammesso di aver impresso un forte sviluppo alla progettazione di macchine elettriche premium, un segmento di mercato che è al momento dominio della Tesla.

Eppure, fino a qualche anno fa Mercedes – alla pari di altre aziende automobilistiche – non riteneva fondamentale lo sviluppo di una serie di modelli elettrici. Tuttavia, negli ultimi tempi ma la situazione è cambiata in modo sensibile: da un lato per la crescente sensibilizzazione sui tempi dei consumi e delle emissioni sviluppatasi dopo gli scandali che hanno colpito aziende come Volkswagen e Mitsubishi, e dall’altro per i progressi fatti nel settore delle batterie elettriche, che hanno aumentato la loro durata fino al 50%, rendendo così più appetibili le vetture a energia elettrica.

Nell’attesa di rendere noti i suoi piani, intanto Mercedes ha già depositato una serie di possibili denominazioni per le future auto elettriche, che richiamano evidentemente quelli utilizzati per i modelli con alimentazione ‘tradizionale’: sono infatti stati già registrati nomi come EQA, EQC, EQE, EQG e EQS, con EQ che rappresenterebbe il nome del marchio delle vetture rlettriche e la lettera finale la tipologia di veicolo.

Quale sarà dunque il prossimo modello ‘verde’ targato Mercedes? Secondo le voci più attendibili, si dovrebbe trattare di un SUV con motore ibrido plug-in alimentato da batterie che garantirebbero con autonomia fino a 50 chilometri in modalità puramente elettrica; una volta esauritasi questa spinta, la vettura sarebbe invece alimentata dall’elettricità prodotta dall’idrogeno.

Ricordiamo che negli ultimi tempi Mercedes ha presentato sempre più frequentemente versioni ibride plug-in dei suoi modelli, vedi la berlina C350 e, con un quattro cilindri benzina combinato ad un propulsore elettrico con potenza complessiva di 293 cavalli con coppia di 600 Nm, ed il suv GLE, con motore 3.0 V6 twin-turbo da 328 CV a benzina abbinato ad un motore elettrico da 114 CV.