Il progetto è di Carlex Design e l’auto in oggetto è la Mercedes Classe X, che è diventata un mostruoso suv a 6 ruote.
Proprio così, qualcosa di stupefacente sul mercato dell’automotive, una vettura inedita che ha l’aspetto gigantesco, con una leggera carrozzeria in carbonio. Ed ecco quindi arrivare sul mercato la Classe X 6×6, un passaggio dalle sembianze eleganti e sofisticate di Mercedes, realizzate su una macchina che infatti è l’ideale per il tempo libero, a quelle aggressive e decisamente estreme realizzate dalla factory polacca in questione. Ovviamente il nome non poteva rimanere lo stesso, il super suv appariscente a sei ruote si chiama infatti EXY Monster X Concept, era impossibile non rievocare l’aspetto da vero mostro in grado di mangiare l’asfalto e ogni tipologia di strada. Quello che cambia principalmente sono i muscoli, la corporatura e anche la sua bella faccia.
Con la sua trazione a sei ruote, la vettura inedita riesce ad entrare a far parte di una categoria di mezzi molto limitata, in cui hanno fatto il loro ingresso ben poche vetture, come la Hennessey VelociRaptor 6×6, sviluppata sulla Ford F-150 Raptor o la Kahn Huntsman 6 wheeler basata sulla Land Rover Defender. Estrema e aggressiva al massimo dei livelli, tra l’altro la Carlex Design ha preso la decisione di andare a sostituire tutti i pannelli in acciaio della carrozzeria facendo spazio invece ad elementi realizzati in fibra di carbonio. La nuova livrea ottenuta ha ovviamente lo spazio anche per il terzo asse e le carreggiate allargate. È stato allungato anche il telaio per dare modo di far rientrare un cassone più grande e il tetto è stato realizzato in fibra di carbonio.
Per quanto riguarda la motorizzazione, la nuova Classe X avrà un propulsore diesel V6 3.0 in grado di erogare una potenza massima di 258 Cv a 3.400 giri al minuto, con una coppia di 550 Nm disponibile tra i 1.400 e i 3.200 giri/min. Cambio automatico a sette rapporti di serie, altre opzioni invece sono ordinabili.
La proposta comunque oggi si trova ancora nelle fasi iniziali di produzione, quello che sappiamo e conosciamo è solo grazie ai disegni che la factory polacca ha diffuso, dove si vedono il cofano dominato da un rigonfiamento e una grossa barra luminosa sul tetto, oltre al cassone internamente verniciato in giallo. Attendiamo gli sviluppi e le informazioni anche sul prezzo e la commercializzazione.