A tre anni dall’ultimo versione, Mercedes cambia ancora la sua compatta: la casa di Stoccarda lancia infatti sul mercato la nuova Classe A, il modello con il quale nel 2012 aveva dato l’assalto al segmento C, raccogliendo eccellenti risultati commerciali. Oggi, Mercedes rinnova ‘cum grano salis’ la sua compatta, aggiungendo un po’ ovunque, dal look all’infotainment fino ai motori, una serie di proposte che la rendono ancora più intrigante. Il tutto con la costante di un prezzo assolutamente interessante, che per l’entry level si attesta sui 23mila euro.
Esternamente le novità riguardano il paraurti frontale, ridisegnato, e le luci, che sull’anteriore saranno led (opzionabili quelli a diodi luminosi) e, soprattutto, con colori diversi sulla parte superiore a seconda della situazione : blu per l’accensione, bianca per l’accensione e arancione lampeggiante quando si inserisce la freccia. Rivisti anche i cerchi in lega leggera e i terminali di scarico, ingranditi per le versioni più potenti.
All’interno è stata ridisegnata tutta la grafica della strumentazione, display centrale compreso, ora sia da 7″ che da 8″. Nuovo anche il volante mentre i sedili anteriori hanno la seduta allungabuile di sette centimetri. A livello di infotainment, da gennaio saranno disponibili i sistemi Apple Car Play e Mirrorlink.
Vasta la scelta a livello di motori: si parte il propulsore con l’A160 da 102 CV mentre il più efficiente è l’A180 d BlueEFFICIENCY Edition da 109 CV ed emissioni di 89 g/km. Per chi vuole invece ‘divertirsi’, non mancano le versioni AMG, come la A 45 4MATIC con motore di 381 CV, coppia da 475 Nm e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4″2.
Altra novità rilevante della nuova compatta è il il sistema Dynamic Select, offerto di serie su tutti imodelli con cambio 7g-DCT, nelle versione della linea AMG o in abbinamento con l’assetto ribassato. Il Dynamic Select agisce sulla vettura a tutti i livelli (dal funzionamento del motore al cambio, dallo sterzo all’assetto) in base al programma prescelto – Comfort, Sport, Eco e Individual – , anche in correlazione con il sistema di sospensioni adattive (quest’ultimo a richiesta). In più, sulla A45 AMG il Dynamic Select aggiunge il nuovo programma Sailing che, abbinato al sistema Eco Start&Stop permette un importante risparmio di carburante, magari da riutilizzare quando si vule tornare a spingere ‘sportivamente’ sull’acceleratore.
La nuova Mercedes Classe A è ordinabile dal 3 luglio e arriverà nelle concessionarie a fine settembre: come anticipato, si parte da circa 23mila euro.