McLaren P1 GTR, auto unica realizzata dal reparto speciale della Casa, che ha voluto omaggiare il grandissimo pilota.
Ayrton Senna, lo conosciamo tutti, tragicamente scomparso a causa di un incidente mentre inseguiva i suoi sogni, nel 1988 conquistò la sua prima vittoria in Formula 1. Celebre per le sue performance, la Casa ha deciso di rendergli omaggio festeggiando questi 30 anni e realizzando quindi questo mezzo inedito che presenta i colori iconici di quello che era in quegli anni lo sponsor del pilota, Marlboro.
È stato un collezionista McLaren a chiedere la creazione di questa macchina unica alla Special Operations. Un uomo che seguì con grandissima passione le corse di Senna e che desidera quindi avere con sé qualcosa che ne celebri il prestigio. Negli ultimi tre anni Woking e la squadra MSO hanno lavorato a stretto contatto con il committente di questo progetto per creare una vettura che potrebbe essere degnamente guidata da Ayrton Senna, se solo fosse ancora in vita.
Oltre ai colori che riprendono in maniera identica la macchina del pilota, sulla vettura vediamo anche il marchio di fabbrica su ogni porta, sullo splitter anteriore e davanti alla presa d’aria. Sulle portiere c’è la bandiera brasiliana ed è presente anche lo stesso codice a barre che venne usato al posto del nome Marlboro, per restrizioni pubblicitarie.
Più di 800 ore per realizzare e verniciare ogni minimo dettaglio unico, come il numero di gara di Senna del 1988, il 12, o anche gli allori che celebrano il 30esimo anniversario, inseriti dietro i finestrini laterali. Anche il motore è speciale, con uno scudo termico in oro 24 carati, sono stati modificati anche i rivestimenti del vano motore e la copertura posteriore.
La McLaren P1 GTR è stata battezzata Beco, tante le modifiche apportate anche agli esterni per sfruttare al massimo le prestazioni. Si è lavorato parecchio sull’aerodinamica, in modo da aumentare la deportanza. Il proprietario è ben consapevole di poter guidare una vettura che nessuno ha, unica al mondo. Sul telaio in fibra di carbonio è stata riprodotta la firma di Senna con una delle sue famose citazioni.
Per quanto riguarda gli interni, il volante è stato rivestito in Alcantara, come il pannello che ricopre la plancia. Una sottile striscia rossa scorre lungo i fianchetti in carbonio delle porte e sul cruscotto, accompagnando il marchio Senna. Sedili ultraleggeri che contribuiscono alla riduzione del peso, McLaren Special Operations non ha lavorato solo all’auto, ma ha realizzato anche il casco con la stessa livrea della carrozzeria, come chiesto dal proprietario.
Insomma, un grande onore per McLaren realizzare questa vettura e poter rendere omaggio a uno dei migliori piloti mai visti correre in Formula 1. Un prodotto esclusivo per la Casa, che celebra il 30esimo anniversario dalla conquista del primo Mondiale di Formula 1 da parte del grandioso Ayrton Senna. Un progetto fatto con impegno e anche con grande cuore, lavorando alla parte aerodinamica e meccanica oltre che all’estetica e ai dettagli unici, per un risultato che lascia senza parole.