Abbiamo provato per voi la Mazda Cx3, il nuovo Suv compatto della casa nipponica che sembra aver tutte le carte in regola per competere con le concorrenti.
Bello esteticamente con una una linea piacevole che risponde appieno ai dettami Design Kodo. Si possono così notare la proporzione tra le parti, la linea filante e sportiva e la particolare attenzione sia al ‘peso’ della parte posteriore, quasi a spingere quella anteriore, che alla giunzione tra anteriore e posteriore evidenziata da un’elegante nervatura.
Il motore Diesel con ‘soli’ 105CV non deve trarre in inganno, la vettura ha una buona accelerazione aiutata dal peso più basso della categoria, ottenuto grazie all’impiego di acciai leggeri ad alta resistenza. In strada, la 1.5 diesel si apprezza in particolare per la sua silenziosità.
Attenzione anche agli interni, dal design curato e minimalista con in evidenza il display 7″, da dove si può sfruttare al massimo il sistema di infotainment. Di serie il MZD Connect, sistema di connessione che regola internet e comunicazione, permettendo di compiere diverse operazioni senza staccare le mani dal volante, come rispondere al telefono, ricevere brevi messaggi di testo e regolare la radio.
La CX-3 dispone dell’Active Driving Display, uno dei primi “head-up display” in questo segmento, che mostra in tempo reale i dati del veicolo direttamente nel campo visivo di chi è al volante.
Il prezzo di partenza è di 18.800 euro.
CONSULTA IL LISTINO DELLA MAZDA CX3
PREGI
Belle rifiniture e strumentazione di guida. Lo schermo centrale dell’infotainnment è uno dei migliori della categoria
Sensore di angolo cieco che garantisce tranquillità durante il sorpasso
Impianto audio Bose® di alta qualità
DIFETTI
Vetri lunotto posteriore e laterali un po’ piccoli
Bagagliaiaio con poco spazio
Un po’ rigida nell’assetto su asfalto connesso