Questa Discovery SVX , presentata al Salone di Francoforte, sicuramente non è un’auto per tutti, infatti aggiunge le capacità di all-terrain estremo al trittico di prodotti realizzati dalla Sezione Special Vehicle Operations (SVO) da sempre caratterizzati da personalizzazioni estreme. La SVX affiancherà infatti le Range Rover Sport SVR e le Range Rover SVAutobiography, famose rispettivamente per le performance su asfalto e per il lusso insuperabile.
Discovery SVX porta con sé l’eccellenza del design e l’integrità ingegneristica propri di ogni Land Rover, ma ne capitalizza le capacità all-terrain e lo spirito di avventura per offrire il massimo in termini di performance off-road.
L’anteprima di produzione SVX in esposizione al Salone di Francoforte presenta paraurti anteriori e posteriori esclusivi, piastre di protezione, occhioni di traino a vista in finitura metallizzata Rush Orange (ognuno dei quali è in grado di sopportare un carico di sei tonnellate), cofano con finitura antiriflesso ed un verricello elettrico integrato al posteriore.
La SVX sarà disponibile esclusivamente con il 5 litri V8 Supercharged, che eroga 525 CV e 625 Nm di coppia, e con le sospensioni modificate in grado di affrontare in totale fiducia i terreni più ostici.
L’Hydraulic Active Roll Control (H-ARC), incrementa l’articolazione delle ruote e il controllo della scocca, migliora la trazione nell’off-road estremo e riduce il rollio, per una guida su asfalto dolce e sicura.
Discovery SVX presenta anche tutti gli angoli caratteristici migliorati, grazie alla maggiore altezza da terra della scocca leggera in alluminio e alle sospensioni idrauliche, con ammortizzatori a corsa lunga e nuove boccole. I grandi pneumatici, da 815 mm di diametro, sono i 275/55 R20 Goodyear Wrangler all-terrain, montati su cerchi in alluminio forgiato. È inoltre equipaggiata con differenziali – centrale e posteriore -attivi, bloccabili elettronicamente, che operano congiuntamente a un Terrain Response 2 dalla speciale taratura, ottimizzando la trazione su qualsiasi superficie.
Complemento di questi upgrade dell’hardware sono le calibrazioni esclusive della trasmissione automatica a otto rapporti con scatola di riduzione a due gamme di velocità, e i sistemi di controllo della dinamica Land Rover che comprendono le funzioni Hill Descent Control, Electronic Traction Control (ETC), Adaptive Dynamics, Dynamic Stability Control (DSC), All-Terrain Progress Control (ATPC) e il servosterzo elettrico (EPAS).