Land Rover Discovery compie 30 anni e presenta la nuova generazione con forme più morbide e un’estetica nuova.
Le linee squadrate del passato sono ormai dimenticate e la versione 2019 del suv lascia spazio ad un’immagine più arrotondata, proprio come tutte le altre vetture di recente concezione della Casa inglese. Più spazioso, con la capacità di ospitare anche sette persone e con il portellone asimmetrico. Non dimentichiamo che si tratta di una vettura che è stata creata e lanciata per la prima volta sul mercato nel 1989, quindi oggi compie i suoi 30 anni di vita e per l’occasione Land Rover Discovery si presenta in una nuova veste.
Il modello sembra riprendere alcuni tratti della Defender, la sorella più spartana, e altri elementi della Range Rover, che invece è una delle più prestigiose. Nonostante dal momento della sua nascita il mercato sia ovviamente cambiato parecchio e la gamma si sia ampliata, il suv continua a presentare quelle che sono le sue peculiarità da sempre. Una macchina che è sempre stata scelta, sin dall’esordio, non tanto per l’estetica mozzafiato ma più che altro per quanto sono sempre stati forniti e confortevoli gli interni. L’abitacolo spazioso è apprezzato, in grado di ospitare fino a sette persone. La vocazione da fuoristrada tipica di tutte le auto di Land Rover è un altro punto di forza di Discovery.
Quello su cui punta maggiormente la quinta generazione del nuovo suv sono l’ampiezza e la comodità degli interni, con un grande bagagliaio e una terza fila di sedili opzionale. Ne risente però l’aspetto estetico che non convince tutti, anzi. Lo sbalzo così consistente sembra essere poco armonioso e non parecchio amato. Land Rover Discovery 2019 vede novità importanti in campo tecnologico, per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia e i dispositivi in grado di offrire un ottimo livello di sicurezza.
Ciò che cambia è anche il motore, l’unico a sei cilindri con 3 litri di cubatura. Le prestazioni assicurate dalla nuova propulsione lo rendono il più prestigioso sul mercato, in grado di sprigionare 306 Cv di potenza e 700 Nm di coppia. Anche la guidabilità trova la sua migliore espressione con questa nuova generazione, il piacere di guida è assicurato.