Da tempo girano le voci di una possibile nuova generazione di Lancia Ypsilon, non c’è ancora la conferma ufficiale ma sembra quasi realtà.
Si tratta di una delle city car più vendute, tra le più amate dal popolo femminile e l’unico modello della Casa che oggi troviamo ancora a listino. Ci si è chiesti parecchie volte negli ultimi mesi, anche a seguito delle presentazioni dei nuovi piani industriali per il 2019, che fine avrebbe fatto la Ypsilon e, in realtà, proprio il brand Lancia. Oggi possiamo citare diversi motivi per cui potrebbe essere veramente prodotta una nuova versione di questa vettura di successo e tanto amata. I primi che ci vengono in mente sono ovviamente legati alla voglia di tenere in vita un marchio che ha sempre avuto un forte personalità, continuare a produrre una macchina che ancora oggi, che non se ne conoscono le sorti, è venduta sia nel nostro Paese che fuori. L’ultima è che la Casa potrebbe voler approfittare di tutte le nuove proposte di motorizzazioni alternative da montare su una possibile nuova Lancia Ypsilon elettrificata.
Non possiamo quindi ancora dire nulla di certo e non vogliamo illudere nessuno, soprattutto i grandi amanti di questo brand, che sperano da sempre di non vederlo mai morire. Il piano di rilancio di Fca però lascia presupporre un possibile nuovo debutto sul mercato di una generazione inedita di Lancia Ypsilon. E a proposito di questa, possiamo immaginare differenti elementi mai visti, come ad esempio proprio per quanto riguarda l’alimentazione, vista l’epoca che stanno vivendo le propulsioni automobilistiche. La city car nella versione 2019-2020 potrebbe così essere mossa dalla tecnologia micro ibrida, una soluzione in grado di ridurre i consumi semplicemente affiancando al motore termico una piccola unità elettrica.
Potrebbero anche essere rialzati i prezzi, tenendo conto delle varietà presenti oggi a listino, la nuova generazione potrebbe essere innalzata tra i 5.000 e i 10.000 euro. Le tecnologie moderne permetteranno di aggiungere alla nuova Lancia Ypsilon dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida di ultimissima generazione. Anche l’equipaggiamento di serie ha sicuramente bisogno di un aggiornamento e dell’aggiunta di nuovi optional per quanto riguarda gli airbag, il volante, il controllo dell’arretramento in salita, i cerchi, il climatizzatore automatico e molto altro. Stiamo a vedere cosa succederà nei prossimi mesi e se davvero arriverà sul mercato la nuova versione di Lancia Ypsilon.