Nella grande Cina, ovvero quella che comprende la parte continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan, fino ad ora non si erano mai viste 600 splendide Ferrari tutte insieme radunate per celebrare i 30 anni di presenza del Cavallino Rampante sul mercato di Hong Kong.
All’Asia World Expo sull’isola di Lantau le sportive di Maranello di colore rosso, bianco e giallo sono state disposte in modo tale da formare uno scudetto con al centro il fiore di Bauhinia Blakeana, simbolo della regione, e la scritta HK30 in onore alla pluridecennale relazione fra la Ferrari e la regione cinese.
In occasione dell’anniversario Luca Cordero di Montezemolo, presidente delle rosse di Maranello, ha presentato per la prima volta ad oltre 2.000 ospiti e clienti Ferrari enstusiasti la nuova 458 Speciale, per l’occasione svelata dal collaudatore ufficiale Marc Gené.
Così ha voluto consolidare il forte sodalizio commerciale che lega la casa automobilistica italiana al paese del dragone: “E’ vero che la Cina è un mercato relativamente recente, dove siamo presenti ormai con trenta dealership, e con ampi margini di crescita, ma anche quest’anno vogliamo mantenerci sui livelli di quello precedente in termini di vendite”.
Solo ad Hong Kong, infatti, ci sono circa 1.700 clienti Ferrari che hanno un’età media di 35 anni circa, i quali per la personalizzazione delle loro vetture fanno grande affidamento all’esclusivo programma “Tailor Made” che permette di definire a livello sartoriale la propria vettura.
In conclusione il presidente ha voluto sottolineare come il mercato cinese condivida con Maranello la stessa passione, la stessa ricerca dell’eccellenza, dell’innovazione e dell’esclusività.
Il raduno cinese è stato anche una ghiotta occasione per tutti gli appassionati e gli esperti del settore di vedere più da vicino le tante vetture del Cavallino come, ad esempio, la 458 Challenge, la 599 XX e la FXXEvoluzione, oltre a capolavori del passato come la 195 Inter, la 365 GTC oppure la Dino.
(a cura di OmniAuto.it)