Il SUV targato Ka+

Ford punta sulla Ka Plus Active un modello dedicato a chi desidera scappare dalla città

Ford Ka è stata fin dalle sue origini una city car capace di inventarsi grandi interni nonostante le sue dimensioni compatte, strizzando l’occhio nelle linee al mondo degli insetti, ricordando le forme di una coccinella.

Continuando su questa linea ha presentato all’ultimo salone dell’auto di Ginevra quello che si può definire un SUV tascabile, la Ford Ka+ Active, che offre un look più atletico e un motore più scoppiettante, un 1.2 Ti-VCT, aspirato ma con tre cilindri che si distingue dal 1.2 che ne aveva quattro. Questo per quanto riguarda la versione a benzina. Ci sarà infatti anche un motore diesel 1.5 TDCi da 95 CV che come quello a benzina è a cinque marce.

Questo allestimento, già presente sulla Fiesta, si distingue per l’assetto rialzato di 23 mm per accentuare il suo taglio crossover, cerchioni dedicati da 15” e un colore realmente unico ed esclusivo, il bronzo metallizzato Canyon Ridge. Il salto di qualità si vede nei dettagli più curati come il volante rivestito in pelle, le cuciture a contrasto sui sedili e il l rivestimento della consolle. Una city car pensata per l’outdoor come sottolineano le barre sul tetto per il trasporto di biciclette o carichi particolarmente ingombranti. Anche i dettagli sono votati a spingere per una vita più active, come i tappetini e il fondo del bagagliaio in gomma per poter riceve attrezzature bagnate o sporche senza troppi problemi.

Se sulle prime quest’auto sembra una scelta anomala, in realtà segue un indirizzo ben preciso della casa dell’ovale blu, delineato al Salone di Francoforte 2015, e in cui venne chiarito che Ford avrebbe spinto parecchio su Suv e crossover. Scelta che poi non è risultata peregrina visto che le vendite sembrano giustificare questo trend, e sembra che lo faranno fino al 2020. Lunga vita alla Ka Plus Active allora.
Il SUV targato Ka+