Il maggiolino è sicuramente l’automobile tedesca più conosciuta al mondo. Il suo grande successo trova una prima testimonianza proprio nel numero di auto prodotte, dapprima in Germania e poi in Sud America. Il maggiolino Volkswagen è sicuramente l’auto più longeva di tutto il pianeta e protagonista indiscussa di una nota serie di film, che narrava le vicende del simpatico “Maggiolino Herbie”: è un vero e proprio simbolo per un’intera generazione, quella delle lunghe gonne fiorite e dei pantaloni a zampa d’elefante.
Il primo modello di maggiolino Volkswagen era pronto già nel 1939 ma, l’immediato scoppio del conflitto mondiale, fece sì che tutte le automobili venissero trasformate in auto da guerra: destino toccato anche al maggiolino, apprezzato soprattutto per la sua semplicità e la sua incredibile robustezza. Il progetto originale, tuttavia, risale al 1934 e fu lo stesso Fuhrer, Hadolf Hitler, ad annunciarne l’arrivo al popolo tedesco. L’auto, quindi, acquisì il marchio Volkswagen che, tradotto dal tedesco, significa proprio “Auto del popolo“.
I primi 3 prototipi del maggiolino Volkswagen vennero assemblati durante il 1936, grazie al progetto di Ferdinand Porsche. In questa fase, fortissima si dimostrò l’influenza di un’altra vettura molto cara al Fuhrer, ovvero la Tatra V570. Questi prototipi, nello specifico, erano una cabriolet e 2 berline. La produzione ufficiale, tuttavia, parte solo nel 1945, ossia nell’immediato dopo guerra.
In occasione del settantesimo anniversario del maggiolino Volkswagen si terrà una grande festa che, adesso più che mai, celebrerà gli onori della vettura più longeva del mondo. Il Maxi Raduno in questione avrà luogo a Cecina tra il 14 ed il 15 Maggio 2016.
Nonostante manchino ancora alcuni mesi all’avvenimento, si stima già un’incredibile partecipazione di amatori, fortunati possessori di questa grande vettura e di semplici curiosi, che si recheranno al raduno per assistere ai più svariati tipi di spettacoli o acquistare un souvenir dell’evento più atteso da milioni e milioni di persone in tutta Europa. Giunto alla sua venticinquesima edizione, il Maxi Raduno di Cecina avrà, quest’anno in particolare, il compito di celebrare al meglio gli onori di una grande auto, amatissima da tutti e vero simbolo di libertà e passione.