Cresce l’attesa per l’arrivo della nuova Hyundai Bayon, l’inedito SUV compatto col quale la Casa sudcoreana rientra quest’anno nel mercato delle auto a trazione integrale. Il crossover, progettato e disegnato per il mercato europeo al quale viene “dedicato” il nome stesso, arriverà nelle concessionarie del Vecchio Continente a partire dal primo semestre del 2021.
Dopo le prime anticipazioni degli scorsi mesi sul crossover che vedrà Hyundai inserirsi nel segmento B-SUV, da Seoul arrivano maggiori dettagli e un colpo d’occhio sul modello pronto a far breccia nei cuori di consumatori e affezionati al marchio fondato dal compianto Chung Ju-Yung.
Con un vedo-non vedo frutto di un abile gioco di luci, la Casa sudcoreana ha svelato le prime immagini di Hyundai Bayon che, come sottolineato dallo stesso costruttore, nel suo design incorporerà il “sensuous sportiness” del brand per combinare il valore emozionale e l’innovazione delle soluzioni estetiche.
Il modello, che ricorda in parte i nuovi corsi stilistici presentati con l’imminente Hyundai Ioniq 5 tanto quanto quelli di Hyundai Kona, presenta nell’anteriore una presa d’aria che si estende per tutta l’ampiezza frontale dell’auto con un design sottile ed elegante al tempo stesso. L’apertura della griglia verso la parte l’inferiore consente una maggior presenza su strada del nuovo SUV della Casa asiatica.
Accattivante e distintivo il look creato da Hyundai per la sua nuova auto, grazie all’architettura delle luci anteriori che, con un doppio livello tra fari anteriori e luci di posizione, rende unico il modello Bayon.
In un continuum di novità e ammiccamenti all’eleganza, anche il gruppo ottico posteriore regala al crossover sudcoreano note di piacere. Il modello formato europeo è infatti caratterizzato da luci di stop a forma di freccia collegate tra loro attraverso una sottile linea orizzontale. Agli estremi laterali prendono posto i fanali che contribuiscono a donare al nuovo modello pronto all’ingresso nel segmento B una maggiore larghezza visiva e una notevole linea posteriore.

Se il nuovo teaser e le immagini diramate da Seoul concedono ancora un po’ di spazio alla fantasia di chi non vede l’ora di avere sottomano e sul mercato Hyundai Bayon, vige ancora silenzio e riserbo sul fronte tecnico del modello. Quasi esclusa la possibilità di vedere la Casa asiatica impegnata con una versione elettrica dell’auto, più probabile quella di una semplice mild hybrid.
L’attesa è ormai prossima alla conclusione e Hyundai, che sembra aver perso l’opportunità di creare la prima auto elettrica di Apple, svelerà maggiori informazioni nelle prossime settimane per prepararsi al meglio al debutto nel mercato in questo 2021.