Volkswagen Golf 8, svelati alcuni dettagli in anteprima

Rivelate le prime caratteristiche della nuova berlina compatta giunta all'ottava generazione

La nuova Golf sta per arrivare e Volkswagen ha svelato, in anteprima, alcuni dettagli dell’ottava generazione.

Cresce l’attesa per il lancio della Golf 8, la nuova versione dell’auto più venduta di Casa Volkswagen. Ogni anno, la compatta tedesca fa registrare record di vendite in tutta Europa, cercando di alzare l’asticella ad ogni nuova generazione, sia per quanto riguarda la tecnologia che il comfort della vettura.

Fino ad ora non era circolata alcuna immagine relativa a quella che sarà la nuova Golf ma adesso, direttamente dal quartier generale, sono arrivati i primi bozzetti che iniziano a togliere il velo all’atteso modello. I bozzetti presentati permettono di avere un’idea più concreta di come sarà l’ottava generazione della berlina compatta, sia all’interno che all’esterno.

Come sempre, pur mostrando delle novità rispetto alla versione precedente, la carrozzeria della Golf 8 non sarà troppo distante dallo stile che contraddistingue il modello fin dalla sua prima uscita, nel lontano 1974. Davanti, la vettura mostra uno sguardo accigliato, con i fari anteriori che presentano una configurazione più filante. Il portellone, inoltre, risulta anche leggermente più sporgente. Le grandi novità, però, riguardano gli interni della reginetta di vendite della Volkswagen. Strumentazione principale e schermo multimediale vanno a formare una struttura ad onda, con la console centrale che sarà priva di tasti fisici. Tutto sarà comandato dal sistema multimediale a bordo della vettura. L’arredamento interno abbraccia lo stile della nuova Touareg, all’insegna della digitalizzazione. Sono digitali anche i pulsanti sulle razze del volante e nella plancia potrebbe esserci un ulteriore monitor che dovrebbe permettere di azionare i comandi secondari oppure le luci.

Come annunciato nelle settimane scorse, i tempi del lancio della Golf 8 si sono allungati leggermente rispetto a quanto previsto in partenza, proprio perché Volkswagen vuole renderla un modello iper tecnologico, con sistemi ottimizzati al massimo prima di essere inseriti all’interno dell’auto. La nuova Golf si baserà nuovamente sul pianale modulare MQB della versione precedente, mentre ci saranno novità per quanto riguarda i motori. Previsto un sistema mild hybrid delle versioni 3 cilindri 1.0 TSI e 4 cilindri 1.5 TSI e 1.5 TDI, tutte affiancate ad un piccolo motore elettrico che sarà in grado di recuperare energia nei rallentamenti per aiutare il propulsore nelle ripartenze. La presentazione della nuova Golf è prevista entro la fine del 2019 e la commercializzazione nei primi mesi del 2020.