The Blade, la supercar del futuro è stampata in 3d
Arriva da Las Vegas, dove si sta svolgendo il CES (Consumer Electronic Show) 2017, una delle novità più intriganti di questo inizio anno per il mondo dei motori: la Divergent 3D, start-up californiana, ha infatti presentato "The Blade", prima supercar creata completamente con stampa in 3d ed una lega di alluminio e carbonio.
Progettata su una logica di 'assemblaggio' di giunture in 3d definito NODE e con un look da Batmobile, la Blade si basa su un telaio che può essere montato in breve tempo e, grazie al suo materiale, pesa appena 630 kg, a tutto vantaggio delle performance: ad esempio, l'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in soli 2"2, complice pure un motore da 700 CV alimentato da gas naturale complesso.
Sia per il carburante che per il processo di costruzione, la Blade è la supercar meno inquinante al mondo: secondo studi realizzati dalla Divergent, le emissioni create per la sua realizzazione sono inferiore di tre volte rispetto a quelle necessarie per un'auto elettrica.
"Abbiamo sviluppato un percorso sostenibile per l'industria automobilistica che credo possa portare alla rinascita dell'auto fatta in un senso più artigianale", ha dichiarato Kevin Czinger, ad di Divergent 3D.
Per poter valutare ed eventualmente pianificare una produzione di massa del modello, l'azienda ha raggiunto un accordo con la Peugeot: se son rose...
Progettata su una logica di 'assemblaggio' di giunture in 3d definito NODE e con un look da Batmobile, la Blade si basa su un telaio che può essere montato in breve tempo e, grazie al suo materiale, pesa appena 630 kg, a tutto vantaggio delle performance: ad esempio, l'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in soli 2"2, complice pure un motore da 700 CV alimentato da gas naturale complesso.
Sia per il carburante che per il processo di costruzione, la Blade è la supercar meno inquinante al mondo: secondo studi realizzati dalla Divergent, le emissioni create per la sua realizzazione sono inferiore di tre volte rispetto a quelle necessarie per un'auto elettrica.
"Abbiamo sviluppato un percorso sostenibile per l'industria automobilistica che credo possa portare alla rinascita dell'auto fatta in un senso più artigianale", ha dichiarato Kevin Czinger, ad di Divergent 3D.
Per poter valutare ed eventualmente pianificare una produzione di massa del modello, l'azienda ha raggiunto un accordo con la Peugeot: se son rose...