Gli indimenticabili modelli Fiat. Foto
VAI ALL'ARTICOLO
La Fiat 500 Giardiniera fu presentata nella primavera del 1960 e terminerà la sua lunga carriera con il marchio Autobianchi, dal 1968 fino al 1977. Con la Giardiniera si pensò di realizzare una piccola "station" utile per lo svago e per il lavoro.
Le caratteristiche porte con apertura 'a vento' hanno fatto diventare la Fiat Giardiniera un auto 'cult' anche nel cinema.
Nell'ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo 'Il ricco, il povero e il maggiordomo', in uscita nelle sale cinematografiche dall'11 dicembre, la Giardiniera è protagonista in diverse scene.
La Fiat 500 Giardiniera fu presentata nella primavera del 1960 e terminerà la sua lunga carriera con il marchio Autobianchi, dal 1968 fino al 1977. Con la Giardiniera si pensò di realizzare una piccola "station" utile per lo svago e per il lavoro.
Le caratteristiche porte con apertura 'a vento' hanno fatto diventare la Fiat Giardiniera un auto 'cult' anche nel cinema.
Nell'ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo 'Il ricco, il povero e il maggiordomo', in uscita nelle sale cinematografiche dall'11 dicembre, la Giardiniera è protagonista in diverse scene.