Dacia Spring, la rivoluzione elettrica low-cost di Dacia
Dacia comincia un nuovo capitolo della sua storia, svelando il suo primo modello al 100% elettrico. L’arrivo sul mercato delle citycar elettriche è stato preannunciato a Marzo 2020 con la presentazione della showcar Dacia Spring Electric.
La sua linea incisiva è dotata di elementi provenienti dal mondo dei SUV con passaruota ampliati, barre da tetto, sottoscocca anteriore rafforzato: nonostante le apparenze, ha dimensioni contenute (3,73 m di lunghezza, 1,62 m di larghezza esclusi i retrovisori e 1,51 m di altezza).
L’abitacolo di Spring Electric presenta inserti blu in corrispondenza delle bocchette di ventilazione e del display centrale. La manopola di trasmissione cromata ruota su 3 posizioni: D (drive / marcia avanti), N (neutral / folle) e R (return / retromarcia).
Fedele alla filosofia dei modelli Dacia, Spring Electric sarà economica all’acquisto, ma anche in fase di utilizzo. Commercializzata ad un prezzo imbattibile con un’autonomia di 225 km.
La sua linea incisiva è dotata di elementi provenienti dal mondo dei SUV con passaruota ampliati, barre da tetto, sottoscocca anteriore rafforzato: nonostante le apparenze, ha dimensioni contenute (3,73 m di lunghezza, 1,62 m di larghezza esclusi i retrovisori e 1,51 m di altezza).
L’abitacolo di Spring Electric presenta inserti blu in corrispondenza delle bocchette di ventilazione e del display centrale. La manopola di trasmissione cromata ruota su 3 posizioni: D (drive / marcia avanti), N (neutral / folle) e R (return / retromarcia).
Fedele alla filosofia dei modelli Dacia, Spring Electric sarà economica all’acquisto, ma anche in fase di utilizzo. Commercializzata ad un prezzo imbattibile con un’autonomia di 225 km.