Dopo il grande successo ottenuto con “Toro“, Fiat propone in Brasile il suo pick-up nella variante pensata per il mercato brasiliano, ovvero Ranch, l’evoluzione lussuosa di una delle auto più apprezzate nel parco auto Fiat.
Ranch punta all’eleganza su quattro ruote: interni in pelle, finiture raffinate attraggono l’attenzione degli amanti dei Suv, senza però mai rinunciare al comfort. Con questa evoluzione, Fiat cavalca e interpreta al meglio il concetto di Sport utility pick-up, puntando forte sull’evoluzione di una quattroruote molto apprezzata nel continente sudamericano.
Proposta nell’unica versione a quattro ruote motrici, con un motore turbodiesel da 2 litri assieme a un cambio automatico a 9 rapporti, Ranch è un mezzo adatto sia per il lavoro che per le occasioni in cui è richiesta una certa eleganza. Anche il cambio automatico a 9 rapporti AT9 promette prestazioni esaltanti. Studiati dettagli hanno reso più elegante e sofisticato l’aspetto di questo nuovo mezzo realizzato per quanti non vogliono rinunciare, anche durante il lavoro, a mantenere una certa classe.
Gli interni sono all’altezza delle aspettative degli automobilisti più esigenti: non ci sono solo i rivestimenti in pelle, ma anche un ricchissimo equipaggiamento che prevede anche climatizzazione dual-zone, un sofisticato sistema multimediale fornito di navigatore satellitare e uno schermo a colori di 7 pollici con connessione Bluetooth e porta Usb. Il pick-up è fornito anche di luci diurne a Led, sensore della pioggia, una videocamera per la retromarcia. Presente anche un sensore crepuscolare, specchietto retrovisore elettrocromico. Il sedile del guidatore, per la massima comodità, è regolabile elettricamente, previsto inoltre l’avviamento senza chiave, aria condizionata e cerchi in lega da 18 pollici.
All’interno è possibile fare affidamento su dei sedili in pelle dall’elegante colore marrone, il logo Ranch, inoltre è cucito sui sedili per dare un ulteriore tocco di esclusività alla nuova vettura di casa Fiat. La finitura marrone è presente anche sui pannelli dell portiere, ma anche sui braccioli e perfino sulle cuciture del cambio, ma anche del freno a mano e del volante.
Prenotare Toro Ranch sarà possibile in Brasile a partire dalla fine di agosto, stando alle prime indiscrezioni non dovrebbe essere prevista una sua commercializzazione anche sul territorio italiano.