Al Salone di Ginevra Fiat ha finalmente completato in modo ‘ufficiale’ la gamma base della nuova Tipo: dopo la berlina quattro porte, infatti, in Svizzera, la casa torinese ha svelato la nuova hatchback – o cinque porte – e station wagon, che erano state pizzicate nelle versione test, seppure camuffate, su strada e delle quali erano girate in rete rendering più o meno attendibili.
Ora, invece, abbiamo finalmente notizie definitive sui due modelli. La 5 porte è lunga 4,37 metri, largo 1 metro e 79 centimetri e alto 1,50 m, mentre la Station Wagon guadagna 20 cm in lunghezza, tocca i 4,57 m, l’altezza è di 1,51 m grazie alle barre longitudinali di serie sul tetto mentre la larghezza resta invariata.
La capacità di carico sotto la cappelliera è ai vertici della categoria: per la 5 porte si tratta di 440 litri mentre per la station wagon di 550 litri. In particolare, il piano della station wagon è riconfigurabile: può essere abbassato per massimizzare la volumetria e bloccato a 40° per permettere il carico nella parte sottostante. Ai lati dal vano bagagli sono presenti due paratie laterali rimovibili, per contenere piccoli oggetti o all’occorrenza aumentare ulteriormente la larghezza del bagagliaio.
Detto che interni, sistemi di sicurezza e infotaninment dei due nuovi modelli restano sostanzialmente identici alla versione quattro porte (presente quindi, tra gli altri device, il nuovo Uconnect 7″ HD LIVE con touch-screen a colori da 7″) negli allestimenti Easy e Lounge , è interessante è scoprire le motorizzazioni, tutte Euro 6, di tre diverse cilindrate con tre alimentazioni: si tratta dei turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV e 1.6 Multijet da 120 CV e del 1.4 16v Fire da 95 CV a benzina. Completa l’offerta il propulsore a doppia alimentazione benzina e GPL 1.4 T-Jet da 120 CV.
Due i tipi di cambio: manuale – a cinque marce per il 1.3 Multijet e a sei per gli altri motori – e automatico a doppia frizione per il 1.6 Multijet da 120 C.
Le nuove Fiat Tipo hatchback e station wagon arriveranno nelle concessionarie entro la fine dell’anno – probabilmente in autunno – ad un prezzo ancora da definire ma che, specialmente per la familiare, da Fiat assicurano che sarà assolutamente competitivo.