Fiat Panda, la versione mild-hybrid da meno di 10mila euro

Nuova Panda Easy Hybrid è una delle vetture ibride più accessibile sul mercato

Panda debutta con la tecnologia Mild Hybrid, dopo il lancio di Panda City Cross, si amplia così la disponibilità della motorizzazione anche sul modello dal look più “Urban” dell’auto più amata dagli italiani, creando una delle vetture ibride più accessibili del mercato.

La nuova variante assicura i vantaggi dell’ibrido efficiente, è compatta, leggera e accessibile. Praticamente si tratta della miglior soluzione per una citycar, coerente con l’approccio Fiat che da sempre è pioniera nella tecnologia e innovatrice nella mobilità e ora sempre più sostenibile. L’elettrificazione di Fiat quest’anno è iniziata a febbraio con il lancio della Panda Hybrid Launch Edition, l’esclusiva serie speciale presentata insieme a Fiat 500 Hybrid.

A marzo abbiamo visto poi la il lancio della Nuova 500 (oggi il debutto della versione “la Prima” berlina) che, con Fiat Panda, crea la coppia di modelli iconici e complementari del brand italiano, insieme rispondono a qualsiasi esigenza dei propri clienti, e insieme hanno portato al debutto la nuova tecnologia Mild Hybrid, rivoluzionando la mobilità urbana e diventando il nuovo benchmark in Europa per la mobilità urbana elettrificata.

Panda Hybrid monta la nuova motorizzazione Mild Hybrid a benzina che abbina il motore da 1 litro a 3 cilindri della famiglia Firefly da 70 CV ad un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) che consente di recuperare energia in fase di frenata e decelerazione, immagazzinarla e sfruttarla, con una potenza di picco di 3,6 kW, per riavviare il motore termico dopo uno stop in marcia e per assisterlo in fase di accelerazione.

nuova fiat panda easy hybrid
Fonte: Ufficio Stampa FCA
Fonte: Ufficio Stampa FCA

La tecnologia Mild Hybrid su Panda Easy Hybrid abbatte i consumi e le emissioni di CO2 sino al 20% garantendo le stesse prestazioni, e assicura inoltre un confort di marcia molto elevato. Per la trasmissione, è stato scelto un nuovo cambio a 6 marce. L’auto offre tutti i vantaggi dell’omologazione come veicolo ibrido e assicura ovviamente la libertà di accesso e circolazione nei centri urbani, la riduzione del costo del parcheggio in centro e varie agevolazioni fiscali, in base alle normative locali.

Sul portellone posteriore compare il logo Hybrid, Panda si caratterizza per la sua anima “Urban”, è una vettura funzionale per la città, compatta all’esterno ma dall’abitacolo spazioso confortevole. Fiat Panda è l’auto più venduta in Italia da 8 anni consecutivi ed è, insieme alla 500, leader del segmento delle City Car in Europa. Tra i segreti della sua popolarità ci sono le dimensioni esterne compatte, il grande spazio interno e l’ampia scelta di motori. Panda è l’unica sul mercato a vantare un’offerta propulsori completa di alimentazione Benzina 4×2, Benzina 4×4, Ibrida, Metano e Gpl. Panda Easy Hybrid è pronta a continuare a rivoluzionare la mobilità urbana assecondando le nuove esigenze del “popolo di Panda”, con un crescente rispetto dell’ambiente.

A richiesta anche la nuova Panda Easy Hybrid può essere equipaggiata con il nuovo pacchetto D-Fence by Mopar composto da un filtro che trattiene le impurità che arrivano dall’esterno, blocca il particolato e praticamente il 100% degli allergeni, e riduce del 98% la formazione di muffe e batteri, un purificatore per l’aria all’interno dell’abitacolo e una lampada a raggi UV che aiuta a igienizzare tutte le superfici di contatto.

La nuova Panda Easy Hybrid viene proposta a giugno al prezzo promozionale di 9.900 euro, in caso di finanziamento BE-HYBRID, con Zero Anticipo e Zero rate fino al 2021.