Una nuova serie limitata a 24 unità per ARES, il coachbuilder ha mostrato le prime immagini della sua sorprendente S1 Project Spyder. Basata sulla stessa architettura della S1 Project coupè, annunciata anch’essa di recente, la S1 Project Spyder è unica grazie al suo profilo enfatizzato dall’assenza del parabrezza e del tetto.
Per garantire emozioni e sensazioni al volante senza eguali, il Centro Stile di ARES ha progettato due deflettori aerodinamici, che emergono in maniera molto elegante dalla carrozzeria e direzionano il flusso d’aria sopra le teste dei passeggeri, verso le prese d’aria che si trovano dietro i poggiatesta. L’effetto finale è quello di un parabrezza virtuale, che consente al pilota e al passeggero di provare un’esperienza di guida senza filtri, e anche senza fastidiose turbolenze.
La sinuosa carrozzeria in fibra di carbonio, senza il parabrezza, assume una forma unica e arriva a fluire all’interno dell’abitacolo dividendo e avvolgendo i passeggeri. Gli interni della nuova S1 Project Spyder sono stati realizzati a mano su misura e rifiniti con pregiata pelle Nappa e Alcantara; mostrano linee eleganti e minimali, con l’HMI interamente posizionato sulla consolle centrale e sul cruscotto.

La S1 Project Spyder incarna pienamente il linguaggio tipico del design di ARES, come la sua sorellina coupé presentata a settembre. L’auto monta un motore V8 naturalmente aspirato e centrale e riesce a scattare da 0 a 100 km/h in maniera impressionante, soli 2.7 secondi. ARES Design ha progettato il sistema di scarico su misura e rivisto l’ECU del motore ottenendo una potenza massima di 715 cavalli, che saranno scaricati a terra dalle ruote motrici posteriori attraverso un cambio a doppia frizione a 8 rapporti.
Dany Bahar, co-fondatore di ARES, ha commentato: “Avevamo pianificato una versione barchetta della S1 Project fin dal principio. Le reazioni al lancio della versione coupé del mese scorso sono state fantastiche e siamo quindi molto felici di rilasciare finalmente i dettagli della S1 Project Spyder. Il nostro obiettivo era creare un modello che fosse un vero tributo al piacere della guida sportiva: questa versione aggiunge ancora più fascino al design della S1 Project, prendendo diretta ispirazione dal mondo del motorsport e dalle auto da corsa del passato”.
La S1 Project Spyder sarà costruita in 24 esemplari su ordinazione, le prenotazioni sono già aperte.