Ecco il nuovo calendario 2016 di Formula 1

La Renault torna in Formula 1. La monoposto verrà guidata da Kevin Magnussen e Jolyon Palmer

È finalmente stato comunicato ufficialmente il nuovo calendario di Formula Uno per il 2016. A fianco a tante conferme, ci sono anche delle importanti novità. Cominciamo subito col dire che il numero dei gran premi cresce di un’unità. Si passa infatti da 20 a 21. La new entry è rappresentata dal gran premio di Baku, in Azerbaijan, che si correrà il 19 giugno.

Scaldate i motori perchè stiamo per partire alla scoperta di tutte le date del calendario di Formula Uno 2016. La partenza, come da tradizione avviene dell’altro emisfero. Si parte infatti il 20 marzo con il gran premio di Melbourne in Australia. Dopo due settimane (3 aprile) toccherà al Bahrain ospitare i bolidi della Formula Uno. Ci sarà poi la tappa a Shangai il 17 aprile, mentre il primo di maggio si arriva in Europa con il gran premio di Russia a Sochi. Il calendario prosegue con le tappe classiche del periodo: 15 maggio Barcellona, 29 maggio Monte Carlo, 12 giugno Montreal. Una settimana dopo il Canada arriva la novità Baku con l’orario d’inizio della gara che sarà programmato in modo da non entrare in conflitto con il termine della 24 Ore di Le Mans. Il 3 luglio si va in Austria a Spielbergi, il 10 a Silverstone, il 24 a Budapest, mentre il 31 a Hockenheim.

Dopo la Germania ci sarà la tradizionale pausa estiva. Si riprenderà a correre il 28 agosto nello spettacolare circuito belga di Spa Francorchamps. Sarà poi la volta di Monza, il tempio della velocità. Qui si correrà il 4 settembre davanti ad un pubblico che si preannuncia già ora da grandi occasioni. Il 18 settembre si corre a Singapore, il 2 ottobre a Sepang, il 9 ottobre a Suzuka. La tappa americana di Austin, prevista per il 23 ottobre è soggetta ad accordo con gli organizzatori. Si resta oltre oceano per il gran premio di Città del Messico previsto il 30 ottobre. Il calendario di Formula Uno 2016 si conclude con le tappe del 13 novembre a San Paolo e del 27 novembre ad Abu Dhabi.

Ma oltre al nuovo gran premio inserito nel calendario di Formula Uno, ci sono altre novità legate agli pneumatici. In particolare la Pirelli per ongi singolo gran premio selezionerà gomme morbide, medie e dure. Quelle morbide le potranno utilizzare i piloti che si qualificano in Q3, mentre in gara dovranno rimettere le coperture utilizzate in Q2. Chi non si è qualificato potrà invece contare su un treno di gomme in più rispetto agli altri. L’idea è quella di rendere più competitiva ogni singola gara.

Immagini: Depositphotos

Auto