Drive Together: la perfetta simbiosi tra uomo e macchina

Una nuova campagna di comunicazione incentrata sulla perfetta unione uomo-macchina come cifra tecnica distintiva della Casa Giapponese verrà lanciata da Mazda in tutta Europa a Gennaio 2017.

Drive Together. Questo il nome della nuova campagna di comunicazione Mazda. Un’asserzione forte da parte della Casa di Hiroshima, un vero e proprio “Manifesto” che indica la cifra tecnica distintiva del Marchio ma al tempo stesso costituisce l’enunciazione di una filosofia aziendale che ci ricorda, proprio in un momento in cui tante altre Case Automobilistiche tendono a ridurre l’intervento del pilota, il ruolo fondamentale dell’emozione della guida nel mondo dell’automobile.

Sottolineando la filosofia progettuale umano-centrica propria del marchio e che costituisce l’elemento centrale dell’ingegnerizzazione di tutti i nuovi modelli di Mazda, la campagna si concentra su come i sensi vengano esaltati durante la guida. Un tema, quello del piacere e del divertimento di guida che da sempre costituisce il leitmotiv della comunicazione Mazda e la base di sviluppo dei nuovi modelli, alla base del quale secondo Mazda vi è quel legame simbiotico di perfetta interazione che si crea tra la vettura ed il conducente che in Mazda si chiama Jinba Ittai una frase giapponese utilizzata nello “Yabusame”, antica arte marziale nipponica, per descrivere la perfetta armonia raggiunta tra un arciere e il suo cavallo  Jinba Ittai è Drive together, e Drive together è quell’insieme combinato di tecnologia e filosofia costruttiva che ruota attorno alla figura del pilota e all’emozione della guida.

Drive Together è strategia del grammo ed acciai ad alta resistenza per contenere pesi e massimizzare le prestazioni, è la concezione di design del cockpit a testa alta e la suddivisione in zone dell’abitacolo per la migliore ergonomia di guida, è tecnologia Skyactiv per motori e telai per consentire l’implementazione di soluzioni tecniche come il G- Vectoring e la Skyactiv Driving Dynamics ideate, concepite e sviluppate nell’ottica di considerare per il pilota la vettura come un prolungamento, un appendice del proprio corpo.

mazda

Commentando la campagna, Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di creare auto che portino il guidatore e l’auto sempre più vicini fino a superare idealmente il confine uomo-macchina. I nostri designer e ingegneri sono continuamente impegnati a perfezionare questo concetto. Crediamo che una comunicazione efficace tra l’uomo e la macchina non solo renda la guida più sicura, ma anche più soddisfacente, più gratificante e più divertente. Vogliamo che la gente guidi le nostre auto, non sentendosi semplicemente un passeggero. La campagna Drive Together mette in evidenza proprio il legame tra auto e guidatore “.

Il primo spot televisivo della campagna lega i sensi umani con diversi elementi di una vettura Mazda e presenta la nuova Mazda MX-5 RF, l’ultimo modello della spider sportiva più venduta al mondo. La campagna Drive Together verrà trasmessa su tutti i canali Mazda e in TV, sulla stampa e come pubblicità online. La prima messa in onda dello spot è andata in onda il 29 Dicembre scorso.