La nuova arrivata di Skoda sul mercato italiano è Scala, l’auto che è stata lanciata poco meno di un mese fa.
E dopo così poco tempo la Casa ha deciso di completare l’offerta commerciale andando ad aggiungere alle versioni già presenti sul listino anche il 1.0 TSI con una potenza di 95 Cv e cambio manuale a 5 rapporti. Il prezzo di questo modello inedito parte da 19.960 euro. Nuove anche la versione Ambition del 1.0 TSI con ben 115 Cavalli e disponibile anche in abbinamento alla trasmissione automatica DSG a 7 rapporti, con un prezzo di listino che invece parte da 23.260 euro. Inoltre è possibile ordinare anche la nuova Skoda Scala con il 1.5 TSI in grado di erogare 150 Cv di potenza e abbinato alla trasmissione manuale, quest’ultima versione parte da 24.460 euro di listino.
Anche la gamma della Skoda Octavia, una delle auto di maggiore successo della Casa, propone delle novità sul mercato. Tra queste vediamo innanzitutto il fatto che la versione Active non sarà più disponibile e invece la Ambition oggi è sul mercato, di serie, con la radio Bolero con display da 8’’ e con connettività estesa SmartLink+ che non prevede alcun incremento nel prezzo della vettura.
Ultimo sguardo al suv di cui abbiamo tanto parlato, Skoda Karoq, che ha introdotto una nuova motorizzazione nella gamma, si tratta del 2.0 TDI con un’ottima potenza da 190 Cv. Di serie l’auto viene proposta con trazione integrale 4×4 a controllo elettronico e cambio automatico DSG. Una versione che parte di listino dai 37.780 euro e che si posiziona come una delle vetture top di gamma sia grazie alle prestazioni garantite che alla sua potenza. Gli allestimenti disponibili oggi sono Style, Sportline e Scout.
Sia Karoq che Skoda Kodiaq inoltre vedono un’altra novità importante per quanto riguarda l’aspetto esteriore, il logo classico sul portellone posteriore è stato sostituito dalla scritta Skoda, lo abbiamo già visto anche sulle sorelle Scala e Superb e vedremo la stessa cosa anche sul nuovo suv compatto Kamiq. Tutti i suv della casa avranno inoltre il nuovo sistema Side Assistant con dei radar posteriori nuovi e ottimizzati che permettono di monitorare l’angolo cieco, l’eventuale traffico sopravveniente fino a una distanza di 70 metri, rispetto precedenti 20 metri. Skoda non finisce mai di stupire rendendo le sue auto moderne, tecnologiche e confortevoli, oltre che piacevoli da guidare e performanti.