Nel maggio del 1968 nasce la Méhari e muove i primi passi anche il designer e stilista francese Jean-Charles de Castelbajac. Ecco quindi che 50 anni dopo queste due icone della creatività non potevano che incontrarsi come sottlinea Arnaud Belloni, Direttore Marketing e Comunicazione per il marchio Citroën:
“Méhari è un’icona di Citroën, l’ultima macchina anticonformista! È nata nel maggio del 68 e 50 anni dopo, rimane l’incarnazione della cultura pop francese. Per celebrare questo anniversario, abbiamo affidato alle “cure” di Jean-Charles de Castelbajac il suo degno successore al 100% elettrico, e il risultato è una fresca Art Car”.
Ma torniamo al maggio di 50 anni fa. Mentre la generazione più giovane scende in piazza urlando lo slogan “Sotto i ciottoli, la spiaggia” (“Sous les pavés, la plage”), in un campo da golf di Deauville, Citroën svela un modello sportivo in anticipo sui tempi: Méhari. Semplice, versatile e senza pretese, questa cabriolet fuori dal comune dai colori accesi, costruita sulla piattaforma della Dyane 6, si distingue per la carrozzeria in plastica ABS ideata da Roland de La Poype. Questo materiale ingegnoso e leggero (Méhari pesa solo 525 kg), facilmente modellabile, è resistente alla corrosione, il che rende Méhari completamente lavabile con un getto d’acqua e perfetta per un uso “balneare”.
Nel 1979, la sua versione 4X4 consente addirittura di superare pendenze fino al 60%.
La sua popolarità aumenta a dismisura, spesso protagonista al cinema e nei rally. La Citroën Méhari sarà prodotta per 19 anni, fino al 1987, con un totale di quasi 145.000 unità vendute.
Nel dicembre 2015 Citroën ripensa il modello con E-Mehari, un’ottimistica versione 100% elettrica, cabriolet a 4 posti con uno stile moderno e divertente. Ancora una volta, un’auto colorata e impertinente, che si adatta perfettamente alla tradizione Citroën. Le batterie LMP® (Lithium Metal Polymer) del gruppo Bolloré montate sulla cabriolet elettrica vengono prodotte in Bretagna, a Quimper, e l’auto viene assemblata a Rennes, il che rende Citroën E-Mehari il primo veicolo elettrico certificato 100% francese.
Nel gennaio 2018, in seguito alla limited edition ‘Styled by Courrèges’, oltre al famoso Soft Top, Citroën E-Mehari adotta un Hard Top combinato con finestrini laterali e uno schermo posteriore apribile, per diventare un’autentica berlina capace di essere guidata in tutte le stagioni, 365 giorni all’anno. Offre interni di qualità, completamente riprogettati in base ai codici del marchio. Il suo nuovo cruscotto con decorazioni in tinta carrozzeria e i nuovi sedili conferiscono un aspetto più moderno e un maggiore comfort, mentre l’accesso Easy Entry facilita l’accesso ai sedili posteriori. Divertente e facile da usare, New Citroën E-Mehari beneficia anche del sistema audio Bluetooth Parrot e chiusura centralizzata.