Citroen C1: la city car rinnovata e tecnologica 

Il nuovo modello della Casa francese dispone di tutte le tecnologie più recenti e moderne

Debutta il Model Year 2018 per Citroen C1, l’ultimo aggiornamento della Casa per la citycar.

Il nuovo modello presenta tutte le caratteristiche apprezzate dagli amanti della tecnologia. L’auto è dotata di tutti gli elementi di ultima generazione, dedicati a chi desidera rimanere sempre connesso, anche nei momenti in cui si trova alla guida della propria macchina, per lavoro o per svago. Tra tutti i sistemi tecnologici, troviamo il Mirror Screen, compatibile con tutti gli smartphone grazie a Apple CarPlay, Android Auto e Mirror Link. Grazie a questo dispositivo, utilizzando il touch screen che si trova sulla plancia dell’auto, si possono utilizzare tutte le principali funzioni del proprio telefono, mentre si è al volante. E non è tutto. Per chi non può fare a meno del suo smartphone e lo sente indispensabile per ogni cosa, la nuova Citroen C1 è collegata all’App My Citroen, che si può scaricare gratuitamente, e che serve a gestire tutti i parametri della vettura.

Per quanto riguarda la sicurezza, è grazie alla tecnologia che si riescono ad apportare dei miglioramenti in campo. È stata inserita la telecamera posteriore, le immagini catturate vengono proiettate sullo schermo da 7”, per permettere manovre di parcheggio e retromarcia più comode e semplici. Sull’auto sono presenti, inoltre, il sistema di riconoscimento dei limiti di velocità e il dispositivo keyless entry&go.

La nuova Citroen C1 ha motore a 3 cilindri con 72 Cv di potenza, 4 in più rispetto alla versione precedente. Consumi ridotti, basse emissioni. Trasmissione a 5 rapporti, cambio manuale oppure anche meccanico elettro-attuato, ideale soprattutto per l’uso cittadino, dotata anche di palette al volante per ridurre lo stress nel traffico. La nuova auto esce anche con due edizioni speciali dedicati ai giovani, la Urban Ride e la Elle.

Per quanto riguarda gli esterni, la Citroen C1 presenta luci diurne a LED, carrozzeria dai colori disponibili molto vivaci e con diverse possibilità di personalizzazione, che la rendono il mezzo ideale per muoversi in città con stile. Dimensioni compatte e stretto raggio di sterzata la rendono molto maneggevole per parcheggiare. Insomma la city car francese riceve una bella carica di tecnologia e presenta nuovi allestimenti speciali per accontentare sia la clientela femminile che quella maschile.

nuova citroen c1