A sedici anni dalla nascita negli Stati Uniti arriva anche in Italia ad aprile il Cadillac Escalade, il suv full-size di lusso tra i più apprezzati al mondo. Altra novità per l’Europa, la versione a passo lungo.
Esternamente, l’Escalade è stato rivisto, coin linee più eleganti e filanti rispetto alla precedenti, pur manenendo nel complesso un design riconoscibile. All’interno è stata data grande attenzione ai dettagli, come ogni suv di lusso che si rispetti, con materiali tagliati e cuciti a mano: la scelta è tra 7 o 8 sedili.
All’eleganza va di pari passo la tecnologia, con una vasta dotazione di serie nell’allestimento Premium: sopensioni regolabili Magnetic Ride Control, fari full LED con abbaglianti automatici, cerchi in lega da 22″, tre fila di sedili ribaltabili elettricamente, climatizzatore tri-zona e sistema multimediale CUE con navigatore 3D e impianto audio Bose.
Per l’allestimento Platinum, invece, pedane retrattili a comando elettrico, interni con materiali pregiati e tetto rivestito in pelle, sedili massaggianti, monitor DVD posteriori e vernice premium, il tutto a circa 10.500 euro in più. A richiesta sono disponibli anche diversi accessori: dalla econda fila di sedili ripiegabili sempre elettronicamente ma singolarmente, al gancio di traino (la capacità di traino massima di 3.100 kg) fino a tre ulteriori scelte per le vernici, Majestic Plum Metallic, White Diamond Tricoat e Crystal Red Tintcoat.
Una delle novità, come accennato, è la possibilità di optare per la versione a passo lungo ESV, maggiore di 355mm, con lunghezza totale di circa mezzo metro in più, a vantaggio dei passeggeri della terza fila e dello spazio nel bagagliaio.
Nuovo pure il motore: la Escalade monta un 6.2 V8 da 426 CV decisamente più potente rispetto aisuoi predecessori, con accelerazione da 0 a 100km/h in 6″7, 180 km/h di velocità massima e consumi di 13 litri per 100 chilometri, con un miglioramento dell’efficienza quantificabile nel 10%. Il cambio è invece un Hydra-Matic 6L80 e sei rapporti.
Trattandosi di un Suv fill-size e di lusso, ovviamente il costo non è propriamente da citycar: il prezzo base è 105.500 euro per la versione standard mentre per quella con il passo lungo si parte da 102.700 per l’allestimento Premium e 113.200 per il Platinum.