La presentazione di Citroen C5 Aircross in Europa è prevista per giovedì 24 maggio alle ore 18 italiane.
Diretta on line sui canali social del Double Chevron per l’arrivo del nuovo Suv. La vettura è basata sulla stessa piattaforma di Peugeot 3008, 5008 e Opel Grandland X e sarà prodotta a Rennes per la vendita sul mercato automobilistico europeo. Pronta a sfidare Toyota RAV4 e Nissan Qashsai. Il modello rappresenta un’importante traguardo dell’offensiva Suv di Citroen, una novità assoluta per quanto riguarda l’aspetto tecnico. La Casa francese ha applicato per la prima volta le sospensione idrauliche, che prendono il posto del tradizionale sistema con ammortizzatori, molle e arresti meccanici, garantendo una maggiore fluidità grazie alla presenza di due fermi idraulici su ogni sospensione. Abitacolo spazioso, cruscotto poco intrusivo. La nuova Citroen C5 Aircross presenta, al suo interno, un quadro strumenti digitale con schermo da 12,3 pollici, l’infotainment al centro della plancia con display da 8 pollici e la funzione di ricarica wireless per lo smartphone.
I motori lanciati sul mercato cinese sono i benzina da 165 e 200 Cv con cambio automatico a 6 marce. L’auto monta il sistema di trazione anteriore che integra il Grip Control e il selettore con cinque differenti modalità di guida, per ottimizzare i parametri di marcia in ogni situazione. È presente anche un’ampia varietà di sistemi di assistenza alla guida, come l’Adaptive Cruise Control con funzionalità d’arresto, la frenata automatica d’emergenza, l’Hill Descent Control e l’Active lane Departure Warning.
Ora non ci resta che aspettare la variante europea, per sapere se è stato apportato qualche aggiornamento o qualche modifica o se è rimasta pressochè identica alla versione asiatica. Ci aspettiamo sicuramente la stessa tecnologia a bordo, con il medesimo quadro strumenti digitale, il sistema di Infotainment, la ricarica wireless per smartphone e altre funzioni innovative. Da vedere invece quale sarà la gamma di motori in Europa, se vi saranno le stesse due varianti di propulsori a benzina lanciate in Cina o se sono state introdotte delle novità per il nuovo Suv. Senza dimenticare che era stata annunciata anche una versione ibrida plug-in, dotata di due motori elettrici con potenza combinata di 300 Cv. A breve sapremo come sarà la Citroen C5 Aircross presentata e prodotta per il mercato europeo, se le caratteristiche saranno le stesse già presenti in Asia o se sono state previste delle varianti appositamente dedicate al continente europeo.