Bugatti, la Voiture Noire sfoggia due eccezionali limited edition

Bugatti riporta in vita la "Voiture Noire", con due edizioni speciali della Chiron

La prima “Voiture Noire” venne creata nel 1936. Si trattava di una versione speciale Type 57 SC Atlantic, ideata e disegnata da Jean Bugatti in persona e realizzata in appena quattro esemplari.

Complice anche lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, della Bugatti Type 57 SC Atlantic se ne sono perse completamente le tracce e i quattro modelli realizzati nel triennio 1936-1938 sono praticamente scomparsi. Quella che da più parti era considerata come l’auto più bella mai realizzata è quindi “desaparecida” e, se mai qualcuno dovesse riuscire a trovarne una in condizioni accettabili, si ritroverebbe tra le mani un tesoro dal valore inestimabile.

E, per celebrare un capolavoro di questo genere, la casa produttrice francese ha deciso di realizzare due nuove versioni della Voiture Noire, reinterpretandola secondo i canoni estetici e stilistici che ormai da decenni contraddistinguono il marchio Bugatti. Nel marzo 2019 il Design Director di Bugatti Achim Anscheidt ha così deciso di offrire una nuova interpretazione del concetto di coupé, capace di coniugare la comodità di una limousine di lusso e la potenza e le prestazioni di un hyper car sportiva.

Bugatti Chiron Noire
Fonte: ufficio stampa Bugatti
fonte: ufficio stampa Bugatti

Sono così nate la Chiron Noire Sportive e la Chiron Noire Elegance. Come dicono anche i nomi, la prima versione ha un’anima più sportiva ed è capace di regalare emozioni anche al “pilota” più esigente; la seconda, invece, ha un aspetto più elegante, con finiture in fibra di carbonio esposte e pinze dei freni color nero.

La versione Elegance, inoltre, è caratterizzata da una griglia frontale completamente rinnovata, sulla quale spicca il logo Bugatti color argento. Completano la personalizzazione estetica del modello Elegance i cerchi della serie “Caractere” e l’iconica C, ricavata nel metallo delle fiancate ed evidenziata da finiture in alluminio lucido.

Ancora più estreme, se possibile, le scelte stilistiche della Noire Sportive. Le finiture in carbonio sono presenti su una superficie della carrozzeria ancora maggiore, mentre gli scarichi, i cerchi e la griglia frontale hanno una colorazione matte black che la caratterizzano e distinguono dalla versione Elegance.

Sotto il cofano di entrambi i modelli troviamo un motore da 8.0 litri e 16 cilindri con 1.500 cavalli di potenza e 1.600 Nm di coppia. Le due vetture saranno realizzate in soli 20 modelli, con un prezzo di partenza di 3 milioni di euro e consegna da aprile 2020.