Abbiamo già parlato della Mercedes Classe A, quella che i tedeschi hanno definito la Baby Benz, presentata al Salone di Parigi.
Si tratta del settimo modello della serie che la Casa ha lanciato nell’ormai lontano 1997 e che ha venduto nel mondo più di sei milioni di esemplari. La Classe A amplia la gamma di auto compatte della Mercedes, una nuova tre volumi a quattro porte con le proporzioni di una berlina sportiva. La sua potenza è di ben 270 Cv, completamente rivisitata da Brabus nell’estetica. Un kit che la società applica con orgoglio sulla vettura, dandole un carattere fiammante e sportivo.
Quello che subito balza all’occhio, tra gli elementi che nessuno ricorda di aver mai visto sulla Classe A, e che oggi sono disponibili grazie al pacchetto estetico AMG Line, è l’alettone Brabus Airfoil, vistoso sul posteriore. Vengono inseriti anche lo splitter anteriore in due pezzi e quattro scarichi tubolari. Tutto con finiture in acciaio inossidabile e fibra di carbonio. Inconfondibile anche la firma sui cerchi, disponibili in tutte le misure dai 17’’ ai 20’’ e abbinati agli pneumatici M+S, sempre della Casa padrona di questo inedito kit sportivo.
Ma un’altra delle cose a cui più siamo interessati è cosa mai nasconderà il cofano. La macchina, sia a trazione integrale che anteriore, monta un motore che è in grado di erogare una potenza pari a 270 Cv e 430 Nm di coppia. I dati sono aumentati rispetto alla versione di partenza, il raffreddamento del motore è infatti gestito meglio, come anche la centralina, riprogrammata con il modulo Brabus Power Xtra. Quello che ne risulta sono prestazioni a livelli massimi, infatti la Mercedes Classe A con allestimento Brabus riesce a scattare da 0 a 100 km/h in soli 5.9 secondi e a raggiungere una velocità di ben 250 km/h. Anche il sound regala emozioni, grazie al nuovo scarico in acciaio di questo allestimento.
Un’ultima occhiata alla personalizzazione estetica. Anche gli interni cambiano, infatti l’abitacolo presenta degli inserti in acciaio, come anche i battitacco con il logo Brabus retroilluminato, un must per la Casa. La pedaliera è in alluminio e troviamo anche degli eccezionali tappetini in velluto. Pelle Mastik e Alcantara per il rivestimento dei sedili, tanti gli abbinamenti di colori disponibili tra cui scegliere. Il prossimo anno Brabus proporrà soluzioni anche per i modelli diesel.