BMW X5 M e X6 M: il SAC mette la ‘M’ in più e diventa estremo. Foto

La BMW presenta le versioni 'M' dei suoi due SAC di punta, all'insegna della potenza

Il SAC con la ‘M’ in più: al Salone di Los Angeles la BMW ha svelato la versione ‘M’ dei due Sport Activity Coupé (ovvero SAC, la definizione bavarese dei più noti SUV) di punta della gamma, l’X5 e l’X6, veri e propri bolidi da strada.

Se già la versione ‘standard’ è caratterizzata da grandi prestazioni, quella M raggiunge livelli assoluti, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni motoristiche. Sotto il cofano delle X5 M e X6 M ci sono infatti i 575 cavalli del V8 4.4 TwinPower Turbo, che riescono a spingere i due SAC dal peso rispettivo di 2275 e 2265 chili, fino a 250 km/h. Velocità, si badi bene, limitata elettronicamente: altrimenti, specie considerando l’accelerazione da 0 a 100 chilometri in 4″2, la soglia del 300 orari sarebbe raggiungibile senza sforzo. Per sfruttare al meglio un tale propulsore, al motore sono stati abbinati sia la trazione integrale che il cambio Stepronic a 8 rapporti.

Se la potenza aumenta, la casa bavarese fa notare come diminuiscano invece del 20% sia i consumi (11.1 litri per cento chilometri) che le emissioni (258 g/km di Co2). Alla potenza del motore s’abbina un’estetica decisamente più ‘muscolosa’ della serie standard: sull’anteriore le prese d’aria sono più grandi, sui fianchi ci sono le ‘branchie’ con nome del modello e air breather e gli specchietti retrovisori esterni sono piede sdoppiato. Sul posteriore, invece, spiccano lo spoiler e lo scarico a quattro vie. ‘Doc’ anche i cerchi in lega da 20″ e, con l’optional, si possono avere anche quelli da 21″.

Se gli esterni sono grintosi, gli interni interni si rivelano invece più all’insegna dell’eleganza, seppure sportiva. Eleganza testimoniata, tra gli altri, dal volante e sedili in pelle stile da corsa, dai paddles in alluminio e – come optional – dall’Head-Up Display che oltre alla visualizzazione standard offre anche una schermata specifica con indicazione della marcia inserita, il campo di regime e le shift light.

Ancora sconosciuto il prezzo dell’X5 M e X6 M: la versione precedente dell’X5 M si aggirava intorno ai 92mila euro. Difficile che il nuovo modello sia da meno.