Al Salone di Ginevra 2015 Bentley Continental si presenterà con alcune modifiche sostanziali.
La sportiva GT (disponibile nelle varianti coupé e Convertibie) presenta delle modifiche estetiche rilevanti che riguardano soprattutto il frontale: paraurti rivisti, calandra anteriore più piccola e parafanghi più pronunciati e impreziositi da una B in metallo, che vedremo presto anche sulla SUV Bentayga.
Nell’abitacolo della Bentley Continental GT segnaliamo il nuovo stile dei sedili, l’illuminazione a LED dell’abitacolo, il volante più sportivo e più ergonomico e – sulle versioni V8 – un inedito vano portaoggetti nascosto tra i sedili posteriori.
La grande novità è che su tutti i modelli della famiglia Continental è ora disponibile un hotspot Wi-Fi dedicato, per la connessione in wireless di tutti i dispositivi personali direttamente dalla vettura.
Il look rinnovato della Continental GT W12 cela tre fondamentali cambiamenti apportati allo straordinario motore W12 biturbo da 6 litri.
Il primo riguarda l’aumento di potenza e coppia, che passano da 575 CV (423 kW) e 700 Nm a 590 CV (434 kW) e 720 Nm, per preservare ed esaltare ulteriormente le incredibili prestazioni fluide e dirompenti di questo modello. L’incremento di potenza procede in parallelo con un risparmio di carburante fino al 5%.
La GT W12 è ora dotata della tecnologia a cilindrata variabile, un’evoluzione innovativa che disattiva sei dei dodici cilindri a regime parziale, per ridurre il consumo di carburante senza compromettere la raffinatezza e il divertimento al volante. Assicura inoltre emissioni di CO2 inferiori (329 g/km) e un consumo di carburante su ciclo combinato di 14,1 l/100 km.