Auto elettriche: 10 modelli di city-car in arrivo

Ecco le nuove city-car a trazione elettrica pronte al lancio sul mercato

Le novità in tema di mobilità sostenibile sono in costante aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche, non più una semplice nicchia ma sempre più protagoniste di questo trend.

Di certo, la strada verso la definizione di un vero e proprio modello universale di mobilità urbana a impatto zero è ancora lunga. Servono regole, infrastrutture, servizi collegati e una politica comunitaria che ne incentivi la produzione su larga scala. Tuttavia, la rivoluzione sembra inevitabile, anzi, per alcuni è già cominciata.

I numeri, d’altra parte, non mentono: la domanda è destinata a crescere e con essa anche la produzione di EV. E di certo le grandi firme del settore automobilistico non hanno intenzione di rimanere in disparte a guardare. Anzi, alcuni scaldano i motori per lanciare sul mercato globale la seconda generazione di city-car elettriche, sempre più “smart” e sempre più autonome e performanti.

E dopo aver dato un’occhiata alle auto più attese per il 2019, non resta che completare il tour delle novità in arrivo con l’anteprima delle auto elettriche che domineranno la scena nel prossimi mesi.

Le city-car elettriche in arrivo nel 2019

Per festeggiare i 60 anni del brand, in agosto arriva anche la Mini E, modello speciale della casa automobilistica inglese affiliata di BMW che quest’anno punta decisamente sulle prestazioni. La nuova vettura, infatti, si baserà sulla Mini Coupè a 3 porte e sulla piattaforma UKL1, adattata per accogliere il pacco di batterie.

Honda sarà una delle prime a lanciare sul mercato la nuova proposta elettrica per la micro-mobilità urbana. Si tratta della Citycar EV, sviluppata mettendo con focus sulle funzionalità e un design dal concept pulito ed essenziale che ricorda molto l’Urban EV Concept presentato due anni fa al Salone di Francoforte. Il lancio della “sorellina” EV è previsto per fine del 2019. Entro il 2025, Honda punta a vendere due terzi delle proprie auto con tecnologia elettrificata.

Per festeggiare la “svolta green” di Opel, è in arrivo sempre entro la fine del 2019 la nuova generazione di auto elettriche che condividerà la base tecnica della DS3 Crossback e della nuova Peugeot 208, anch’essa completamente elettrica. Stile in perfetta tradizione del brand e soluzioni di concezione “sport utility” già sperimentate con successo su altre vetture nel corso del 2018.

Mini crossover dall’animo chic della più classica(o quasi) delle city-car: è la filosofia alla base della DS3 Crossback E-Tense del Gruppo PSA che sarà disponibile entro l’anno anche con la variante E-Tense 100% elettrica. 136 cv di potenza e un’autonomia di circa 300 km con le migliori dotazioni di sicurezza.

Le novità in uscita nel 2020

Ad aprire la sfilata delle nuove city-car elettriche pronte per l’uscita nel 2020, c’è sicuramente Audi con la sua E-tron, il crossover compatto per la città che andrà ad inserirsi fra la Q2 e la Q3. Autonomia di circa 300 km e che dovrebbe garantire performance migliori anche rispetto al Suv e-tron con il quale Audi ha debuttato nel mercato dell’elettrico.

Dopo Ioniq, ibrida, ibrida plug-in ed EV, Hyundai ha deciso per un restyling di Ioniq che sarà il “model year 2020” del brand coreano. Dotazioni interne importanti ed esterni rivisitati per aggiungere appeal, classe e prestazioni a questo gioiellino tecnologico.

Un suv nuovo di zecca per Skoda, il primo totalmente elettrico che la Casa boema metterà in vendita dal 2020. Realizzato sulla base della Concept Vision E, molte delle caratteristiche tecnologiche di questa vettura sono ancora “top-secret”. Ciò che sappiamo è che la potenza complessiva di uno dei due motori elettrici dovrebbe superare i 300 cv complessivi per un’autonomia intorno ai 500 km.

La fine del 2020 svelerà anche la nuova city-car elettrica di BMW”i: sistema eDrive di quinta generazione e autonomia di percorrenza compresa tra i 550 e i 700 km con un “pieno”.

Dopo la EQ C che abbiamo potuto ammirare nel 2018, Mercedes punta su un modello più compatto, perfetto per la città. Si tratta della EQ A, al debutto nel 2020, in pratica l’alternativa 100% elettrica della nuova Classe A. Una vettura dalla potenza oltre i 200 kW e 500 Nm di coppia, applicati a diverse modalità di guida che modulano il comportamento del veicolo a seconda delle esigenze (Sport e Sport Plus).