“Il culmine della sportività: ecco il perché del ‘plus’ nel nome del modello”: così Ulrich Hackenberg, membro del board di Audi AG per lo sviluppo tecnico, ha definito la nuova Audi S8 Plus, ultimo gioiello prodotto dalla casa tedesca, la berlina di segmento premium più potente sul mercato dall’alto dei suoi 605 CV e 305 km/h di velocità massima.
Il cuore della nuova Audi è chiaramente il motore: gli ingegneri tedeschi hanno sviluppato il 4.0 TSI V8 biturbo, aumentando di 85 CV la potenza. Ora la berlina accelera da 0 a 100 km/h in 3″8, con velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Peraltro la velocità è innalzabile su richiesta del cliente fino a 305 km/h come parte integrante di un pacchetto dinamico che comprende anche dischi in carboceramica con pinze in grigio antracite, cerchi da 21″ con gomme da 275/35 e un sistema di scarico sportivo modificato dalla Quattro GMBH.
Le modifiche principali al propulsore della S8 per portarlo alle prestazioni da ‘Plus’ riguardano lo speciale controllo con velocità massima e pressione di sovralimentazione aumentate, le nuove valvole di scarico e la geometria interna del turbocompressore, ottimizzato per raggiungere la massima efficienza. Il cambio per gestire tanta potenza è un tiptronic a 8 rapporti con trazione quattro dotata di differenziale sportivo.
Oltre al motore, un altro punto di forza della S8 Plus è la carrozzeria, realizzata in alluminio su base ASF (Audi Space Frame) e pesante solo 231 kg. Entrando nello specifico del telaio, spiccano le sospensioni a controllo elettronico Adaptive Air Suspension Sport e lo sterzo dinamico, entrambi ri-tarati specificatamente per la S8 Plus. La dotazione di serie prevede poi cerchi da 20″ e pneumatici 265/40.
A livello estetico-aerodinamico, la sportività del modello emerge soprattutto dallo spoiler sul bagagliaio, disponibile anche in fibra di carbonio, un materiale utilizzato pure per le prese d’aria laterali e per lo splitter anteriore. Tra le caratteristiche della S8 PLus ci sono poi le luci posteriori oscurate, il doppio scarico sportivo con terminali ovali e la verniciatura Floret Silver con finitura opaca come colorazione in più rispetto alla S8. Per quanto riguarda specificatamente i gruppi ottici anteriori, sono in tecnologia Matrix LED e hanno indicatori di direzione dinamica. I 25 led che compongono l’unità possono essere accesi, spenti o oscurati singolarmente per illuminare al meglio la strada senza ‘abbagliare’ chi proviene in senso contrario.
Come prevedibile dalla collocazione nel segmento premium, all’interno l’attenzione alla qualità delle linee e dei materiali è massima: cuciture a contrasto in colore Arras ‘puntellano’ i sedili sportivi neri mentre cielo e copertura posteriore sono in Alcantara, sempre nero. Gli inserti superiori sono in carbonio mentre quelli inferiori in alluminio spazzolato, il selettore del cambio e la console centrale sono rivestiti in lacca lucida nera e il volante sportivo è a tre razze.
La S8 plus, proposta solo a passo normale, offre di serie anche l’assistenza attiva Audi Pre Sense Basic, il climatizzatiore automatico a quattro zone, l’impianto audio Bose surround sound e il sistema di infotainment MMI Navigation PLus con MMI Touch.
La nuova berlina premium della casa di Ingolstadt sarà disponibile nelle concessionarie italiane partire da 143.500 euro, circa 18mila euro in più di quella ‘base’.