Mazda lancia la quarta generazione della Mazda 3, rivoluzionandola completamente e puntando su un’esperienza di guida unica.
Verrà sviluppata sulla SkyActiv Vehicle Architecture, Mazda 3 è la prima auto in assoluto prodotta dalla Casa utilizzando questa piattaforma all’avanguardia. L’obiettivo su cui è stata realizzata è quello di creare una vettura in grado di fornire al conducente un’esperienza di guida ancora più appagante rispetto al passato, puntando al massimo equilibrio tra le prestazioni e il comfort. Anche i motori rappresentano una novità importante per la vettura. Infatti sono stati inseriti SkyActiv X, G e D. Il primo è la vera rivoluzione della Casa nipponica, si tratta infatti di una propulsione turbo benzina che è in grado di percorrere gli stessi km di un motore diesel della stessa cilindrata. L’elemento che rende possibile queste performance è l’SCCI, Spark Controlled Compression Ignition.
Pronta al debutto sul mercato italiano, la nuova Mazda 3 è una delle più attese e ambite, che è recentemente apparsa in anteprima mondiale ufficiale durante il Salone dell’Auto di Los Angeles. Presenta una linea più dolce e sinuosa, un’estetica più pulita grazie alla piattaforma nuova e mai utilizzata su alcun’altra vettura prima d’ora. La versione ibrida è un’altra grande novità messa a punto sulla quarta generazione di Mazda 3, questo tipo di propulsione infatti non era mai stata montata sulla compatta, ma se ne parlava da tempo. Il design è fortemente emozionale e pulito, con una nuova proporzione di volumi che balza subito all’occhio. La nervatura caratteristica della versione precedente è quasi sparita e sono stati creati degli effetti di luce che donano dinamicità e estrema naturalezza all’auto.
La proposta italiana vedrà solo la 5 porte hatchback, la berlina a 4 porte verrà distribuita solamente negli altri Paesi. Il motivo è proprio quello di andare incontro alle esigenze e ai gusti degli automobilisti del Bel Paese, che non amano particolarmente le berline compatte. Un’occhiata agli interni, raffinati ed essenziali. Il vero concetto base infatti è il minimal, eliminando tutto ciò che è di troppo, ma senza impoverire i contenuti. Abitacolo elegante anche grazie alla scelta dei materiali di alta qualità.
Quello che non può mancare ovviamente su una nuova vettura sono i sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia i-ActivSense, che rendono perfettamente armonico il rapporto tra l’auto e il conducente oltre a garantire una guida sicura. Mazda 3 è già disponibile in prevendita in Italia, il prezzo parte da 23.200 €. Tra l’altro la Casa premia i primi clienti con il Celebration Pack, un pacchetto esclusivo di servizi premium.