Seat Arona è il primo crossover compatto di Seat e uno dei più intriganti dell’intero Gruppo Volkswagen.
Nasce sulla piattaforma modulare MQB A0, introdotta dalla nuova Seat Ibiza che arriverà in Italia a fine anno.
Con i suoi 4.138 millimetri è veramente compatta ma offre grande spazio interno e un bagagliaio da 400 litri in configurazione 5 posti. L’assetto è stato rialzato di 15 millimetri rispetto a Ibiza, ma nonostante questo non sono previste, al momento, vetture equipaggiate con la trazione integrale.
Le motorizzazioni saranno sia diesel sia benzina, nel primo caso utilizzando il noto 1,6 litri TDI da 95 o 115 cv. Il 95cv disporrà di un cambio manuale a cinque marce o di un automatico doppia frizione DSG a sette rapporti, mentre la seconda avrà un cambio manuale a sei velocità. Per quanto riguarda la gamma a benzina verrà utilizzato il 3 cilindri 1000cc turbo anche qui da 95 cv oppure in versione automatica da sei rapporti con 115 cv.
Grande la possibilità di personalizzazione della vettura con 10 gamme cromatiche all’esterno. Da abbinarsi con il tetto ordinabile in nero, arancione o grigio per un totale di 68 combinazioni cromatiche disponibili.
Il pack tecnologico comprende caricabatteria wireless, touch screen da 8” con connettività Full Link, sistema di accesso e avviamento senza chiave, proiettori Full LED, cerchi in lega da 17”. Top di gamma l’allestimento FR, che come sempre caratterizza le versioni ad alte prestazioni delle vetture Seat: qui viene utilizzato il quattro cilindri turbo benzina da 150 cavalli con sistema di disattivazione selettiva dei cilindri.
L’estetica è caratterizzata dai cerchi in lega da 18”, il doppio terminale di scarico, una griglia più alta e i sedili con profili sportivi.
In Italia questa urban-Suv sarà inizialmente disponibile negli allestimenti Reference, Style, ed Xcellence. In seguito arriverà il più sportivo “FR”. Il listino parte da 16.950 euro per la versione a benzina da 95 Cv con l’allestimenti più democratico, ma in fase di lancio il prezzo promo sarà di 14.500 euro.