Anticipazioni Alfa Romeo: i motori e i modelli del futuro

Le anticipazioni sui prossimi modelli e relative motorizzazioni dell'Alfa Romeo

Arrivano importanti indiscrezioni dal mondo Alfa Romeo: i ‘rumors’ riguardano i nuovi motori e i prossimi modelli della casa del Biscione. Per quanto riguarda i primi, si tratta di diverse nuove tipologie di propulsori a quattro e sei cilindri, che verranno tutti prodotti in Italia e – come riportato da Luca Ciferri di Automotive News Europe – saranno montati su quelle che dovrebbero essere le automobili del rilancio in grande stile dell’Alfa.

Il primo motore ‘inedito’ sarò quello della nuova berlina media (che non dovrebbe avere il nome ‘Giulia’: al momento è ‘progetto 952’) che verrà costruita sulla piattaforma ‘Giorgio’ con trazione posteriore verrà presentata il prossimo 24 giugno. La base di questo motore sarà il V6 di produzione Ferrari adattato Maserati nella versione 3.0 su Ghibli e Quattroporte. Al top della gamma per la ‘ex-Giulia’ ci sarà un 2.9 di cilindrata a iniezione diretta e sovralimentazione biturbo con la versione più potente del benzina capace di arrivare a 480 cavalli.

Oltre alle varie declinazione del V6, l’Alfa proporrà per la Giulia anche dei quattro cilindri. Il Global Medium Engine sarà un benzina 2.0 Multiair, a iniezione diretta e dispsoizione longitudinale in modelli a trazione posteriore o integrale. La potenza sarà tra i 180 e i 330 cavalli. Interessante anche il nuovo diesel da 2.2 litri con potenza da 135 a 210  cavalli.  Una prima serie di propulsori che dovrebbero portare la ‘Giulia-952’ e riportare l’Alfa ai fasti di qualche anni fa.

Per quanto riguarda invece la versione turbodiesel, il V6 3.0 sarà sviluppato da VM Motori di Cento e avrà una potenza da 250 cavalli. Un modello biturbo fino a 340 CV sarà invece destinato alla berlina di segmento E e al SUV medio di cui si parla da tempo e che potebbe essere arrivare sul mercato nel 2016.

La versione più potente del V6 dovrebbe essere infine destinato alla nuova ammiraglia, che dovrebbe avere contenuti e stili non lontani dal concept Maserati Alfieri visto nell’ultimo Salone di Ginevra: dovrebbe trattarsi di un twin-turbo capace di arrivare a 500 cv di potenza.

Per quanto riguarda invece, i modelli, oltre alla Giulia-952 saranno altri 7 le nuove auto che l’Alfa Romeo metterà sul mercato entro il 2018. Si tratta delll’erede della Giulietta (nella foto la versione 2.0 turbodelta prodotta tra il 1983 e 1984) e relativa versione coupé, la versione station wagon della Giulia-952 e una nuova berlina di Segmento E. Sempre tra il 2016 e il 2018 dovrebbero poi arrivare sul mercato due SUV, uno compatto e uno medio, e la sportiva Alfa Romeo 6C.