In anteprima sulla presentazione ufficiale, fissata per il 28 settembre al Salone dell’auto di Parigi, Land Rover ha diffuso le prime immagini del suo nuovo, attesissimo suv, il Discovery, quinta generazione di un fuoristrada che ha conquistato i favori degli appassionati di tutto il mondo con la denominazione ‘Freelander’.
Come spiegato dalla casa produttrice, la Nuova Discovery incarna l’epitome del desiderio di spingersi “Above and Beyond” di Land Rover, con il suo mix di fascino britannico e di indomabile spirito di avventura.
“La Nuova Discovery ridefinisce i grandi SUV – ha dichiarato Gerry McGovern, Chief Design Officer di Land Rover – Gli ingegneri ed i progettisti Land Rover hanno rivoluzionato il DNA Discovery e creato un SUV premium altamente desiderabile, estremamente versatile e straordinariamente capace”.
Da quanto si vede nell’unica prospettiva frontale della Discovery, rispetto ai modelli precedenti il design richiama quello del Range Rover Evoque, risultando decisamente più ‘curvo’ e meno squadrato, sin dai gruppi ottici, che perdono la tradizionale forma, anch’essa squadrata, per diventare più sottili e moderni. Evidente pure la nuova protezione sottoscocca e le inedite prese d’aria sulla parte inferiore del frontale.
Il telaio dovrebbe essere una monoscocca in alluminio, risultando quindi particolarmente leggero mentre la famiglia dei motori dovrebbe essere quella famiglia Ingenium a quattro e sei cilindri, benzina e turbodiesel.
Poche, invece, le indicazioni sugli interni: si sa che avrà un sette posti e che il bagagliaio sarà particolarmente capiente. Per saperne di più, bisognerà aspettare fino al 28 settembre.