Adam Rocks: la Opel lancia il primo ‘urban crossover’

La casa tedesca lancia la versione 'urban crossover' della Adam

Arriva a fine settembre nei concessionari il nuovo Opel Adam Rocks, con cui la casa tedesca inaugura la nuova nicchia dello Urban Crossover in un segmento di mercato di successo come quello dei suv più o meno compatti.

Presentata come concept appena un anno fa, per diventare auto di serie la nuova Adam Rocks è stata sottoposta a lunghi test svoltisi al Centro Prove di Dudenhofen. In tutto ci sono state 24 settimane di varie prove, sollecitazioni e tensioni che equivalgono a quele ottenute dalla vettura in tutto il suo ciclo di vita in condizioni di tracciato normali.

Ma cos’ha l’Adam Rocks delle due categorie che vorrebbe rappresentare contemporaneamente? Dei crossover la nuova proposta teutonica ha soprattutto i paraurti rinforzati e le dimensioni leggermente aumentate rispetto al modello base Adam (15 mm in più di altezza da terra e 20 di in più di larghezza, a fronte di una lunghezza sempre fissa sui 3.70 m) ma non le quattro ruote motrici che caratterizzano abitualmente la categoria.

Della citycar, invece, l’Adam Rocks ha il look sbarazzino, l’agilità e la volontà di contenere i consumi grazie ai due motori benzina 1.2 e 1.4 da 70 a 100 cv e, soprattutto, al nuovo 1.0 Ecotec Turbo a iniezione diretta. Alla fine il risultato migliore è raggiunto con consumo minimo di 4.5 litri per cento chilometri con l’Ecotec, grazie anche al sistema Start/Stop. La spigliatezza del motore è poi confermata da una velocità massima da 180 km/h e un’accelerazione che, nel caso più rapido, è di 9″9 per passare dagli 0 ai 100 km/h.

L’estetica resta complessivamente dinamica, grazie al tettuccio in tela apribile e ai cerchi da 17″. ‘Giovanili’ anche gli interni, per scelta di materiali, colori e per le soluzioni tecniche, tra le quali brilla il sistema IntelliLink di infotaiment e multimedia, integrabile wireless sia con cellulari Android che Apple, in entrambi i casi con possibilità di comandi a voce.

Per finire, il prezzo: Adam Rocks arriverà a fine settembre nei concessionari in Germani con un prezzo di partenza di circa 16mila euro. Da valutare il corrispettivo italiano per una vettura che punta a sfidare concorrenti agguerrite come la Volkswagen Cross Up! e Fiat Panda nelle versioni Trekking e Cross.