Abarth lancia la nuova 500 Baronio Romeo Ferraris

Uno dei più conosciuti e amati preparatori d’Italia, Romeo Ferraris, lancia la sua nuova auto.

Nuovo lancio per Romeo Ferraris, tra i più celebri preparatori d’auto d’Italia, che ha realizzato Giulia Quadrifoglio e il Cinquone.

Queste sono solo alcune delle macchine preparate da Romeo Ferraris, con un’attività che vede il suo esordio nel 1959 e che negli ultimi anni è cresciuta moltissimo per quanto concerne la qualità e la quantità di lavorazioni svolte al proprio interno. Fonte anche di un’importante restyling che ha dato all’azienda un’immagine tutta nuova. Aldo Cerruti, grande appassionato di corse e motori, è entrato a far parte della Società nel 2008, dando un grande apporto alla rinascita e all’evoluzione dell’azienda; protagonista attivo dei successi più recenti di Romeo Ferraris, da ogni punto di vista, sia per quanto riguarda il lato commerciale che quello sportivo.

Campione indiscusso nelle categorie turismo degli anni ’70, quando correva con lo pseudonimo Baronio, oggi la Società di cui fa parte ha deciso di rendergli omaggio con un esemplare nato dalla grande creatività dei tecnici interni. Si tratta della Abarth 500 Baronio, che propone diverse migliorie dal punto di vista estetico, senza tralasciare anche quello meccanico e elettronico.

La nuova vettura sarà disponibile in due versioni. Le potenze saranno di 210 e 248 Cv, grazie al turbocompressore maggiorato e alla mappatura della centralina. L’assetto più sportivo realizzato grazie all’aggiunta dei distanziali. Nuovo kit di molle e ammortizzatori Bilstein. Quello che più stupisce, dobbiamo darne merito alla Romeo Ferraris, è sicuramente l’estetica della macchina. Archi ruota allargati, minigonne laterali personalizzate, paraurti modellati ad hoc per la nuova Abarth 500.

Per quanto riguarda la colorazione, la nuova Abarth Baronio presenta una pellicolatura bicolore grigio metallizzato e nero opaco con una linea sottile gialla in contrasto che percorre tutta la fiancata, definendo al meglio le forme del mezzo, arrotondate ma massicce. I fari sono oscurati e vanno a completare il look, affiancati ai cerchi neri Romeo Ferraris da 18” e alle prese d’aria.

Vi sono infinite possibilità di personalizzazione degli interni dell’Abarth 500 Baronio di Romeo Ferraris. La versione che merita più attenzione in assoluto è la biposto a cui è stato aggiunto il rollbar, che la rende perfetta per l’utilizzo in pista. Grande carattere racing per quest’auto, affermato anche dai dettagli in carbonio presenti sia sul volante che sul cruscotto.

abarth 500 baronio romeo ferraris