Svolta green a Parigi dove il trasporto pubblico punta tutto sulla guida autonoma.
Il comune della capitale francese ha infatti cominciato a sperimentare gli autobus a guida autonoma, privi di conducente. Il mezzo è l’EZ10, costruito in Francia per altro, in grado di procedere ad un massimo di 40 chilometri all’ora.
I due mini-bus saranno aperti al pubblico che potrà usarli gratis: faranno la spola per i prossimi tre mesi in una speciale corsia lunga 130 metri sul ponte Charles de Gaulle, tra la Gare de Lyon e la stazione di Austerlitz, una delle zone più congestionate della città francese.
Questi minibus a guida autonoma sono già stati testati su circuiti protetti in Olanda, Giappone, Singapore e in California.
Per quanto riguarda Parigi la prima cittadina Anne Hidalgo ha sempre mostrato una particolare attenzione verso l’ambiente.
Dopo aver imposto il divieto di circolazione nei giorni feriali agli automezzi immatricolati prima del 1997, aveva anche promosso la settimana senz’auto con la possibilità di viaggiare gratis su tutti i mezzi pubbblici per colore che avessero lasciato a casa auto o moto.