Il “sotto marchio” di Hyundai, la Genesis, debutta con una nuova generazione, partendo dalla berlina, e pensando di impensierire i più noti produttori di “auto blu“. Già Auto dell’anno nel 2009 in Nord America, la nuova Genesis ha esordito prima a Seoul, e poi proprio negli USA al Salone di Detroit; al Salone di Ginevra viene proposta nella versione europea.
L’esterno della nuova Hyundai Genesis porta lo stile “Fluidic Sculpture” con un profilo che è quasi da berlina coupé; le linee sono imponenti, ma con particolari, come la linea di spalla o le pieghe sul cofano, che mostrano una certa cura anche per quel che riguarda l’aerodinamica. Dietro le luci a LED disegnano forme tridimensionali, ma l’elemento che colpisce di più è il frontale: la scelta è ricaduta su un’enorme calandra cromata “single frame” dalla forma esagonale, e con vistosi listelli orizzontali, che costituisce l’unica apertura anteriore; nello scudo in basso, infatti, si trovano splitter e luci a LED, e i gruppi ottici principali con luci diurne a LED e una moderna ripartizione interna.
Gli interni raccolgono lo stato dell’arte della tecnologia della casa con comandi ergonomici, strumentazione digitale su schermo da 7” e tanti vani portaoggetti; la Genesis dispone, prima al mondo, del controllo di livello di CO2 nell’abitacolo per evitare attacchi di sonnolenza, integrato nel climatizzatore; nuovo anche il monitor da 9,2 pollici con navigatore impianto multimediale premium Lexicon a 17 altoparlanti e 900 Watt. Come si addice ad un’ammiraglia di grandi dimensioni, si può contare anche su un ampio bagagliaio, con apertura elettrica Smart Trunk System con un sensore sotto il paraurti posteriore.
Quanto ai motori, in Europa è previsto il solo V6 Lambda 3,8 litri GDI da 315 CV a 6.000 giri/min. e 397 Nm di coppia massima a 5.000 giri/min., abbinato a cambio automatico a 8 marce Shiftronic con paddle al volante e trazione integrale HTRAC, sviluppata in modo specifico per Genesis, e con sospensioni multilink. Il sistema Intelligent Drive Mode, infine, consente di scegliere tra le modalità di guida Eco, Normale e Sport. Il numero di esemplari in Europa sarà limitato ed usciranno in estate.