La Fiat 600, auto simbolo della ripresa economica degli anni '60: un gioiellino tutto italiano di cui ripercorriamo la storia, lunga ben quindici anni, e la leggenda
Auto d’epoca - Pagina 28 di 31
La storia della Fiat 850: l'auto lanciata da Paperino e Topolino. Nel 1964 nasce la Fiat 850, pubblicizzata nello stesso anno sul settimanale Topolino con una storia suddivisa in
Quali sono le auto d’epoca più costose al mondo? Investire in auto d’epoca per molti super-milionari è meglio della Borsa. Così c’è chi ha speso la bellezza
La Renault 5 turbo è un'auto sportiva prodotta negli anni Ottanta e impiegata nelle competizioni del Campionato del mondo rally. Scopriamo la storia di questa vettura
L'Alfa Romeo 75 entra di diritto tra i modelli più famosi della casa automobilistica del biscione. Approfondiamo meglio la sua storia e scopriamo qualche curiosità
La 126 è un'automobile prodotta dalla Fiat ed è, a tutti gli effetti, uno dei modelli storici della casa automobilistica torinese. Analizziamo nel dettaglio la sua storia e qualche
L'Alfa Romeo Arna, nata nel 1983 in collaborazione con la casa automobilistica giapponese Nissan, fu un autentico flop. Scopriamone insieme storia e curiosità
La Fiat 600 rappresenta un pregevole esempio delle capacità ingegneristiche e progettuali dell'industria automobilistica italiana, ma anche un pezzo di storia del nostro Paese.
L'Alfa Romeo Alfasud è considerata da molti un mito dell'automobilismo italiano. Scopriamone la sua storia
Sei un appassionato di auto d’epoca? Allora non puoi non conoscere Catawiki. Dalle auto d’epoca al design svedese, dal gioiello antico alle cartoline illustrate Catawiki è