Mercedes 190: la berlina modello della casa di Stoccarda

La Mercedes 190 è una di quelle tipiche automobili che hanno fatto la storia d'intere generazioni, di cui sono diventate simbolo apparendo in svariati seriali televisivi

La Mercedes 190 è un veicolo davvero molto importante nel profilo storico della casa automobilistica situata a Stoccarda. Il design dell’automobile è stato creato da Bruno Scacco, successivamente diventato il capo del Centro Stile Mercedes. Le linee particolari e innovative del veicolo hanno influenzato la produzione delle automobili successive. Lo stesso discorso vale anche per quanto concerne gli schemi delle sospensioni posteriori e anteriori, oltre che al design interiore della macchina. Con quest’automobile la Mercedes ha anche introdotto il sistema multilink, riguardante le sospensioni posteriori del veicolo.

La creazione del progetto 190 ha portato la casa tedesca a entrare in un segmento di mercato inferiore rispetto a quello precedente. Questo ha contribuito a creare intorno alla Mercedes un’immagine di sicurezza e qualità. Il primo progetto della Mercedes 190 risale all’anno 1973, quando i dirigenti della casa di produzione hanno preso nota degli enormi successi commerciali ottenuti dalla Audi 80e e dalla BMW Serie 3. A tal proposito fu subito ordinato di realizzare un veicolo di fascia simile, e anche innovativo in molte delle sue parti. Tuttavia, tale idea fu rimandata al 1976.

Proprio in quest’anno venne avviato il progetto denominato W201, che quindi portò alla realizzazione della tanto cercata Mercedes 190. Per la realizzazione del nuovo modello di casa Mercedes furono stanziati notevoli fondi. Fino al 1978 sul progetto lavorarono molti designer e solo alla fine di quest’anno il gruppo di lavoro arrivò a definire le linee principali della vettura. La sua presentazione, però, è avvenuta soltanto l’8 dicembre del 1982, mentre le vendite dell’auto hanno toccato dei vertici davvero incredibili dopo le prime settimane d’immissione sul mercato in Europa.

La produzione di quest’automobile fu avviata nella località di Sindelfingen, nello stabilimento di Daimler-Benz. Successivamente la produzione fu estesa anche ad altre città europee e nella seconda metà degli anni ’80 la vettura sbarcò negli Stati Uniti d’America. Le evoluzioni successive dall’automobile furono la Mercedes 190 D e altri modelli prettamente sportivi. La produzione di questo modello della Mercedes terminò nell’anno 1993, quando i dirigenti della casa automobilistica tedesca decisero di lanciare il progetto della Classe C, accantonando la produzione delle automobili storiche.