La Ferrari è una delle case automobilistiche più apprezzate nel mondo, ma ora un suo modello potrebbe passare alla storia come l’auto più costosa al mondo. Andrà infatti all’asta ad agosto in California una Ferrari 250 GTO Scaglietti del 1962.
Si tratta di uno dei 36 esemplari realizzati dalla casa di Maranello tra il 1953 e il 1964, la cui base d’asta è stata stimata dalla casa d’aste Sotheby’s in 45 milioni di dollari. La cifra potrebbe essere però ben presto superata, se si pensa che al giorno d’oggi l’auto più pagata durante una vendita pubblica è stata un’altra Ferrari 250 GTO, aggiudicata all’imprenditore David MacNeil per 70 milioni di dollari.
È però la storia di questa Ferrari 250 GTO Scaglietti a colpire gli appassionati. Il suo numero di serie è 3.413 GT, il terzo esemplare dei 36 costruiti: fu affidata inizialmente alla scuderia Ferrari che la affidò alle sapienti mani di Phil Hill per un test in occasione della Targa Florio. La casa produttrice decise poi di venderla al pilota Edoardo Lualdi Gabardi, che la guidò nel 1962 nel Campionato Gran Turismo. Nelle dieci gare in programma in quella stagione sportiva, l’accoppiata Lualdi Gabaldi-Ferrari 250 GTO riuscì a conquistare 9 vittorie ed un secondo posto.
Di quegli anni, l’esemplare monta tuttora il motore originale, la scatola del cambio, l’asse posteriore e la carrozzeria. L’ultimo proprietario in ordine di tempo è un imprenditore americano. Greg Whitten, CEO di Numerix Software ed ex dipendente della Microsoft, ha acquistato la Ferrari 250 GTO Scaglietti nel 2000, ma ha preferito non divulgare i dettagli relativi al costo, né le motivazioni che lo hanno spinto a venderla.
Ad occuparsi dell’asta di questo modello che ha fatto la storia delle quattro ruote sarà la casa d’aste Sotheby’s, ma nonostante la data insolita all’evento saranno presenti decine di potenziali acquirenti molto interessati. Non si tratta, ovviamente, di una vettura acquistabile da qualsiasi automobilista, ma resta il sogno nascosto di tanti. Un modello raro, che non è facile trovare in vendita in virtù anche del numero ridotto di esemplari. Le condizioni della Ferrari 250 GTO Scaglietti numero 3 e il suo palmarès rendono l’affare ancor più unico.