Milano Auto Classica, il Salone più elegante del panorama europeo ha ospitato anche la regina delle auto d’epoca.
Tra gli stand del Salone c’era anche la Ferrari per eccellenza, una delle automobili più conosciute ed apprezzate di tutti i tempi.
I visitatori hanno potuto ammirare la Ferrari 250 GTO (anno 1962).
Il numero 250 indica la cilindrata di ciascun cilindro in centimetri cubi; GTO sta per “Gran Turismo Omologata”, una sigla che è garanzia di una delle vetture più sexy e desiderate di sempre, nonché l’auto che vanta un particolare record: – l’automobile più costosa mai venduta ad un’asta.Il valore del modello è attualmente stimato in 42 milioni di euro.
Quest’anno i visitatori hanno avuto anche un motivo in più per venire al Salone: l’asta Duemila Ruote, la più prestigiosa ed estesa asta in tema automobilistico mai avvenuta in Europa, battuta da RM Sotheby’s.
Sono stati battuti 817 lotti composti da auto, moto, natanti e bici d’epoca, contesi da amatori e collezionisti giunti da tutto il mondo per aggiudicarsi i pezzi più pregiati con rilanci in qualche caso davvero eccezionali.
La punta di diamante dell’asta, una Ferrari 275 GTB/6C Alluminio del 1966, è stata aggiudicata a oltre 3 milioni di euro.